Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.
(Gianni Rodari)

Spesso per noi adulti l’estate significa ritmi un po’ più lenti e libri da divorare.
Anche per i bambini può essere lo stesso.
D’altronde il periodo di vacanze estive è davvero lungo, sappiamo che molte scuole consigliano letture in autonomia.
Noi abbiamo pensato di darvi un titolo per ogni età.

Lasciati ispirare da questa selezione di libri per bambini e ragazzi

Buona lettura e buona estate!


LO STRAMBO TRASLOCO DELLA MAGIONE MILLER
Dave Eggers, Júlia Sardà
L’Ippocampo Ragazzi, 2024, 56 pag., € 15.00
Età di lettura: da 6 anni

«Questa è la storia di un cane che, rovistando in un buco, scoprì una miniera d’argento, e dei maiali che vissero e grufolarono nei paraggi. È la storia di come i maiali furono cacciati via e di uno strambo, avventuroso trasloco portato a termine con l’aiuto di tronchi e cavalli. È la storia più bella che sia mai stata scritta su cani e maiali, tronchi e cavalli… almeno per ora!» Dave Eggers Lo strambo trasloco della magione Miller è una favola a lieto fine, verissima e al tempo stesso surreale. Una storia avventurosa, comica e travolgente raccontata da uno dei maggiori romanzieri contemporanei, Dave Eggers, e disegnata da Júlia Sardà, già autrice de La regina nella grotta (L’ippocampo, 2023).
Libro incluso nella terna finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 – Categoria 6+
Puoi acquistarlo qui>>>


OLIVE E L’ELEFANTE GRIGIO
Peter Carnavas
De Agostini, 2023, 176 pag., € 15.90
Età di lettura: da 7 anni

Un giorno in casa di Olive appare un gigantesco elefante grigio. Olive non sa da dove sia arrivato e non sa perché sia lì. L’unica cosa che sa è che il grosso Elefante grigio segue il suo papà ovunque vada: quando va a lavorare al mattino, quando va a dormire, anche quando va in bagno. L’Elefante non è cattivo, è solo… grigio, e silenzioso. E il papà, quando sta con lui, ha le labbra sempre curve all’ingiù. Da quando la mamma è morta, è difficile vederlo sorridere. Ma Olive è una bambina piena di fantasia e intende far tornare il sorriso sulle labbra del papà, a qualunque costo. Forse potrebbe iniziare col convincere l’Elefante grigio a fare i bagagli e andarsene?
Libro incluso nella terna finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 – Categoria 6+
Puoi acquistarlo qui>>>


misha. io, i miei tre fratelli e un coniglioMISHA. IO, I MIEI TRE FRATELLI E UN CONIGLIO
Edward Van de Vendel, Annet Schaap
Sinnos, 2024, 96 pag., € 13.50
Età di lettura: da 8 anni
Leggi la nostra recensione di Misha. Io, i miei tre fratelli e un coniglio

Misha è un coniglio. Un coniglio nano, per la precisione, ed è bianco. Bianchissimo. Lo ha scelto Roya, al negozio, quando, insieme ai suoi fratelli maggiori Bashir, Hamayun e Navid, è andata a comprare un animaletto per festeggiare l’ingresso nella loro nuova casa. Misha diventa presto il beniamino di tutti: con lui si gioca, ci si fanno le coccole, si impara a raccontare cose che non si ha il coraggio di dire. Ma un coniglio nano è piccolo, piccolissimo, e può scappare facilmente, magari per andare in cerca di avventure…
Libro vincitore del Premio Andersen 2024 – Categoria Miglior Libro 6/9 anni
Puoi acquistarlo qui>>>


Rim e le parole liberateRIM E LE PAROLE LIBERATE
Maddalena Vaglio Tanet, Ilaria Mancini
Rizzoli, 2024, 256 pag., 16.50 €
Età di lettura: da 9 anni

Provate a immaginare un mondo in cui le parole non appartengono a tutti, ma sono strane creaturine che vivono in gabbia e si comprano al mercato. Un mondo in cui soltanto i ricchi possono permettersi il lusso di usare termini strani e complicati, nessuno sa leggere e scrivere, la scuola non esiste e nemmeno i libri. Un mondo in cui molte cose non le potete dire, semplicemente perché non avete le parole per farlo. Questo è il mondo di Rim, una ragazzina curiosa che, come gli altri abitanti del suo villaggio, neanche sospetta che le cose possano andare diversamente. Tutto però cambia quando si imbatte in un bizzarro vecchietto vestito di stracci e senza denti. Si chiama Witzold e sta per trascinarla in un’avventura incredibile.
Libro incluso nella terna finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 – Categoria 8+
Puoi acquistarlo qui>>>


IL MONDO FINO A 7
Holly Goldberg Sloan
Mondadori, 2017, 402 pag., € 11.00
Età di lettura: da 10 anni

Willow ha 12 anni e si sente diversa: orfana per due volte, ha un’intelligenza sopra la media, tante ossessioni e una passione sfrenata per il numero 7. Gestire le amicizie per Willow non è sempre facile fino a quando non conosce Mai e altri strani personaggi, pesci fuor d’acqua proprio come lei. Eppure Willow, senza saperlo, riesce a cambiare la vita delle persone che incontra riempiendola di meraviglia e follia.
Libro incluso nella terna finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 – Categoria 11+
Puoi acquistarlo qui>>>


OTTOBRE, OTTOBRE
Katya Balen, Angela Harding
Einaudi Ragazzi, 2023, 240 pag., € 14.90
Età di lettura: da 11 anni

Ottobre e suo padre vivono nella foresta, e gli alberi, le rocce, lo stagno e le stelle sono i loro migliori amici. Sono selvaggi e sono contenti così. Un pomeriggio d’inizio autunno, la ragazza salva un piccolo barbagianni e inizia a prendersene cura. Le sembra di aver raggiunto il culmine della felicità quando improvvisamente, proprio il giorno in cui compie undici anni, tutto cambia. Suo padre cade da un albero e rimane sospeso tra la vita e la morte. E la donna che si definisce sua madre la porta via con sé, lontano dalla foresta, nel grigio della città… Un libro di narrativa illustrato per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, un romanzo ricco di suggestioni poetiche sulla forza e la bellezza della natura selvaggia, e sullo struggente desiderio di spiegare le ali per seguire i propri sogni. Un racconto appassionante e ricco di avventura, perfetto per lettori che vogliano immergersi in una storia dal sapore classico e insieme moderno.
Libro incluso nella terna finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 – Categoria 11+
Puoi acquistarlo qui>>>


GRANDE, BRO!
Jenny Jägerfeld
Iperborea, 2024, 128 pag., € 14.00
Età di lettura: da 12 anni

È un sollievo per Måns, dodicenne di Stoccolma, mettersi lo skate sottobraccio e seguire la mamma in una trasferta estiva a Malmö: lontano da chi lo conosce, potrà finalmente essere se stesso. L’incontro-scontro con Mikkel, un bullo con gli occhi sottili da assassino e skater incallito come lui, sembra minare subito il suo ottimismo, ma fra trick, sfide impossibili e incidenti sulla tavola, tra i due nasce l’amicizia, con la promessa reciproca di essere sempre leali e sinceri l’uno con l’altro. Måns però non riesce a confessargli un segreto, un disagio che vive da quando è nato: tutti lo hanno sempre considerato una femmina, mentre lui sa di essere un maschio. Quando l’ha detto ai genitori, suo padre ne è rimasto sconvolto, convinto che la sua vita sarà sempre in salita, senza capire che per Måns, in realtà, è l’esatto opposto. Nel corso di un’estate piena di emozioni e avventure, Måns sente per la prima volta di avere dei veri amici – tra cui Jasmine, un’altra skater fuoriclasse – finché Mikkel non scoprirà il suo segreto, sentendosi tradito. Ma cos’è la sincerità? Chi meglio di Måns può sapere chi è veramente? Tutta l’energia e il sentimento della preadolescenza fanno brillare questa storia che parla di identità e libertà di esprimersi, del bisogno e del coraggio di essere se stessi di fronte agli altri, e del significato più profondo e autentico dell’amicizia.
Libro vincitore del Premio Andersen 2024 – Categoria Miglior Libro oltre i 12 anni
Puoi acquistarlo qui>>>


LA RAGAZZA DELLA LUCE
Anna Woltz
Beisler, 2023, 230 pag., € 16.80
Età di lettura: da 13 anni

Londra, settembre 1940. È la guerra e la città trema sotto le bombe che cadono ogni notte. Stretta come sardine, una umanità varia cerca rifugio nei tunnel della metropolitana. Fra questi Ella e il fratellino Robbie, il solitario Jay e Quinn, fuggita di casa per soccorrere i feriti. A poco a poco i quattro si raccontano, confidandosi paure e speranze per il futuro, divenendo amici per sempre. E sarà Ella a guidarli, la ragazza della luce, capace di illuminare anche i momenti neri dell’esistenza. Un libro struggente sull’ineluttabilità del male e sulla potenza dell’amore. Un romanzo tenace, capace di alleviare smarrimento e paura con la forza della speranza.
Libro nella selezione finale del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 – Categoria 11+
Puoi acquistarlo qui>>>


TESTA DI FERRO
Jean-Claude Van Rijckeghem
Camelozampa, 2023, 448 pag., € 18
Età di lettura: da 14 anni
Leggi la nostra recensione di Testa di ferro

Stans ha diciott’anni e la lingua troppo lunga, per essere una ragazza. Il padre è un aspirante inventore con problemi di denaro e nella Gand del 1808 una figlia è la perfetta merce di scambio. Il destino di Stans sembra segnato. Ma una notte indossa gli abiti del marito, scappa e prende il posto di un coscritto nell’esercito di Napoleone. Nessuno si accorge che quel giovane, coraggioso soldato è una ragazza…
Libro vincitore del Premio Andersen 2024 – Categoria Miglior Libro oltre i 15 anni
Puoi acquistarlo qui>>>

Nicoletta
Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here