
I poliziotti decisero di andare a controllare e, sfondato l’uscio sulla strada in mancanza di risposte da parte degli abitanti, perlustrarono ogni angolo. Da una scaletta controllarono pure la soffitta. Niente di anormale apparve ai loro occhi e nemmeno l’anziana fu trovata perché uscita. Intanto i colpi erano d’improvviso cessati.
Dovevano essere gli spiriti, proclamarono i presenti, dopo il suono della campana di mezzanotte.
La recensione di Venezia Arcana di Claudio Dell’Orso
Venezia città oscura e fumosa, luogo di perdizione e invocazioni al maligno. Venezia avvolta dalla nebbia, con ladri e assassini uccisi, squartati, esposti al pubblico e poi buttati in mare. Quello che viene raccontato è una città piena di segreti e di sussurri.
C’è la colonna sul Rio dei Tolentini dal sanguinoso passato oppure la Trattoria alla Vida dove Mata Hari mangiò un giorno, la testa che urla che spaventò anche i militari tedeschi sul finire della guerra e i vampiri del Lazzaretto.
Questa Venezia Arcana è una città magica e molto interessante narrata attraverso capitoli non troppo lunghi corredati di fotografie. Tante storie, eventi, personaggi, date dal passato al presente disegnano una mappa affascinante di questa città
La mia opinione su Venezia Arcana di Claudio Dell’Orso
Il Curioso, l’Eros, il Fantastico, l’Occulto è il sottotitolo di questo saggio di Claudio Dell’Orso che ci conduce per la città e ci racconta, soffermandosi nei luoghi che più di tutti hanno lasciato un’impronta nella memoria, una Venezia inedita e dal fascino oscuro.
Potremmo dire che questo libro sia quasi una guida turistica perfetta per chi vuole girare per la città seguendo strade poco battute e scoprendone i mille segreti nascosti.
Un libro che consiglio di centellinare per non perdersi tra i numerosi fatti presenti e anche per non uscire troppo velocemente dall’atmosfera gotica e misteriosa di cui è impregnato.
Buona lettura.
Venezia Arcana
Claudio Dell’Orso
Edizioni Helvetia, 2016, p. 256, €. 16,00