Parole Dolci, AAVV

Le parole contano, eccome se contano.
Le cerchiamo, le scriviamo, le sogniamo e le cantiamo.
A volte le rimangiamo, troppo spesso non le conosciamo.
Le parole che leggerete sono il risultato di un lavoro plurale, aperto, libero e condiviso.

DOLCI, agenzia di comunicazione e marketing libera e indipendente dal cuore italiano, celebra il suo sessantesimo anniversario presentando la silloge Parole Dolci, una speciale raccolta, dedicata al fondatore Silvio Dolci, reinterpreta 60 parole chiave che rappresentano i momenti salienti della storia dell’azienda.

possibilità
/pos-si-bi-li-tà/
Fonte inesauribile di energia
Regalane più che puoi.
E pretendine più che puoi.

La recensione di Parole Dolci, AAVV

Sapete cos’è una silloge? Il dizionario la definisce come “Raccolta di iscrizioni o di scritti letterari o scientifici in forma antologica, pertinenti alla produzione di un autore o di un gruppo di autori”.

È una definizione azzeccata, nel caso di Parole Dolci.
Che celebra le Parole, la materia prima con cui l’agenzia di marketing ha costruito la sua storia.
Parole Dolci è un’opera plurale creata dalle persone Dolci e dedicata al suo fondatore, Silvio Dolci.

Dobbiamo amare la parola. Comprenderne la forza,
maneggiarla con cura e rispetto.
La parola non ama essere sprecata e umiliata.
La parola conosce il proprio valore.

La mia opinione su Parole Dolci, AAVV

Questa non può essere una normale recensione, perché Parole Dolci non è un semplice libro, né un romanzo, né un saggio.

È una silloge, abbiamo detto.
A me piace vederlo come un gran bel gioco. Un gioco di parole, un gioco con le parole. Un gioco in cui le parole giocano fra loro, con i significati, con la poesia, con la grafica.
Mi ha letteralmente conquistata, giuro.
Ha belle parole per tutti, o quasi. Soprattutto, sa sceglierle bene fra le tante che esistono:

Le parole che abbiamo scelto si intrecciano con i fili della nostra vita. Libertà, verità, dolore, figli, magia, sogno, mare ma anche male, vergogna e vita, pazzia e sospiri, gentilezza e felicità.
Sì, gentilezza e felicità, ma anche una discreta dose di coraggio perché

Ci vuole coraggio per essere creativi,
e ancora più coraggio per essere gentili.

Entusiasmo.
Ecco cosa si prova sfogliandone le pagine. Per quello che questo gruppi di persone, di copywriter, di pubblicitari, sono capaci di fare ogni giorno con le parole. Per quello che sono capaci di farci comprare 🙄
Per la passione che mettono nel loro lavoro.
Anche se a volte è difficile, come tanti altri lavori, il lavoro creativo è una gran bella possibilità.

Parole che sostengono

Il progetto editoriale di Dolci Adv, agenzia di comunicazione e marketing, sostiene il Gruppo Abele, onlus fondata da Don Luigi Ciotti che, dal 1965, si dedica all’aiuto concreto delle persone fragili. L’impegno dell’agenzia a fianco del Gruppo Abele è volto a sostenere i percorsi e le attività contro la dispersione scolastica e la povertà educativa.

 

polepole
Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here