Se il segreto dell’amore fosse racchiuso in una tazza di tè?
Inizia con questo interrogativo il nuovo romanzo di Mara Roberti, Le regole degli amori imperfetti, edito da EmmaBooks.
La recensione di Le regole degli amori imperfetti, Mara Roberti
Elisa, la protagonista di questo romanzo, è una donna alla ricerca dell’amore perfetto.
Elisa abita a Milano, e da qualche mese ha una relazione a distanza (molta distanza) con Diego che vive a Roma. Tenta di convincersi di non essere innamorata di Daniele, fidanzato di una delle sue migliori amiche, e grande e brevissimo amore avuto anni prima.
Quando Elisa vince un weekend in un B&B a Roccamori, un borgo romantico e fuori dal tempo, lo vede come un segno, e decide di trascorrere il weekend con Diego.
Non sapevo neanche di doverti cercare. Ma adesso che ti ho trovata non voglio perderti.
Fra il mistero della rarissima camelia gialla e il delizioso aroma di tè, passato e presente si intrecceranno per farle vedere chiaramente quale deve essere la sua strada per il futuro.
Uno stile impeccabile, quello della Roberti, che riesce nell’intento di farti sentire l’aroma del thè che si mescola ai bei colori delle camelie.
Se lo volete regalare, fatelo insieme a bustine di thè, perchè a leggerlo viene voglia davvero di berne uno.
Ad impreziosire la storia di Elisa, ci sono deii capitoletti con “Le regole del thè e degli amori (im)perfetti”, il libro che vuole scrivere Elisa, e che si alternano ai capitoli narrativi principali, dove l’amore viene spiegato in modo generale con esempi e pillole di saggezza che divertono la lettura.
Il cuore non si spezza. Siamo noi che ci spezziamo, lui continua ad amare come se niente fosse. È questo il problema.
Le regole degli amori imperfetti
Mara Roberti
Emma Books, 2014, 183 pagine, € 4,99