Gli intolleranti, spesso, sono soltanto ignoranti. Non dispongono di termini di paragone, giudicano il mondo chiusi nel loro angolo. La possibilità di confronto è una ricchezza, una gioia e una fortuna. Insegna la prospettiva, i modelli e le relazioni. Essere aperti è un vantaggio; e non costringe a dimenticare le proprie origini, come pensa qualcuno.
Beppe Severgnini
Ricorrenze
21 dicembre 1950 : moriva Trilussa
21 dicembre 1950 : nasce Giordano Bruno Guerri
21 dicembre 1940 : moriva Francis Scott Fitzgerald
21 dicembre 1917 : nasceva Heinrich Boll
22 dicembre 1928 : nasce Piero Angela
23 dicembre 1896 : nasceva Giuseppe Tomasi di Lampedusa
26 dicembre 1891 : nasceva Henry Miller
26 dicembre 1956 : nasce Beppe Severgnini
Incontri letterari
Auditorium – Alzano Lombardo
Lunedì 21 dicembre – ore 20,45
Andrea Vitali incontra i lettori e presenta il suo romanzo La verità della suora storta, Garzanti.
Spazio Arci Il Cosmonauta – Viterbo (VT)
Domenica 27 dicembre – ore 19,00
Daniele Biacchessi incontra i lettori e presenta il libro I carnefici, Sperling & Kupfer.