Twilight, Stephenie Meyer

Non avevo mai pensato seriamente alla mia morte, nonostante nei mesi precedenti ne avessi avuta più di un’occasione, ma di sicuro non l’avrei immaginata così.
Con il fiato sospeso, fissavo gli occhi scuri del cacciatore, dall’altra parte della stanza stretta e lunga, e lui ricambiava con uno sguardo garbato.
Era senz’altro una bella maniera di morire, sacrificarmi per un’altra persona, qualcuno che amavo. Un maniera nobile, anche. Conterà pur qualcosa.

Comincia così la storia di Bella, che dall’assolata Phoenix si trasferisce nella grigia e piovosa Forks a vivere col padre. Non immagina certo che nella nuova scuola conoscerà l’inquietante e splendido Edward che le cambierà completamente la vita. Tra vecchie leggende indiane Bella scoprirà chi sia Edward in realtà e nonostante tutto deciderà di abbandonarsi al suo destino.

Sarà forse un romanzo per adolescenti che parla di adolescenti, e di certo non andrò a strapparmi i capelli alla ricerca degli attori che hanno interpretato il film, ma questo primo libro della saga mi ha completamente conquistato, nonostante io sia un po’ fuori target d’età.
Letto rapidamente in un fine settimana piovoso.

Certo, se uno si aspetta un romanzo da vampiri ne rimarrà deluso. Scene “da paura” non ce ne sono.
Ma la storia d’amore impossibile è affascinante. Da farti tornare le farfalle nelle stomaco come a sedici anni.
Destinato a chi vuole sognare un po’ e dare una scossa agli ormoni adolescenziali.

TWILIGHT
Stephenie Meyer
Fazi Editore, 2006, 412 pag.
ISBN 9788876250484

7 COMMENTS

  1. Un libro carino, molto adatto di certo agli adolescenti, io ho visto prima i film e poi letto i libri, perciò forse per questo non mi hanno affascinato tanto quanto a te o ad altri…Conoscevo la storia!

  2. Devo dire che hai saputo trovare la chiave giusta per la recensione, nonostante ti sia piaciuto tantissimo (e si vede!) non hai osato dire che sia un capolavoro…:-D
    Grazie!!!

    • Grazie!
      Però dai, non avrei mai potuto dire che è un capolavoro.. mi è piciuto, mi sono divertita più che con altri veri capolavori della letteratura. Ma ci sono dei limiti.

  3. A me il libro è piaciuto molto. Trovo che la Meyer scriva bene. Il film un po’ mi ha deluso, ma decisamente meno rispetto a quanto mi ha deluso New Moon.
    E, comunque, di Twilight mi rimane una delle citazioni più romantiche della storia:

    «Così il leone si innamorò dell’agnello…» mormorò [Edward]. Guardai altrove nascondendogli i miei occhi, elettrizzata da quelle parole.
    «Che agnello stupido», sospirai.
    «Che leone pazzo e masochista».

    Da leggersi con gli occhi a forma di cuore… 😀

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here