I ricordi uccidono, Maria Pia Damiani

Ci era giunta qualche tempo fa la presentazione di questa nuova autrice, Maria Pia Damiani, alle prese con il suo primo romanzo dopo un escursus tra diverse arti.

La lettura di questo giallo è stata davvero piacevole e avvincente; è la storia di Irina, gallerista genovese e donna indipendente, che si trova improvvisamente a dover gestire emozioni che credeva sopite e nascoste nella memoria. Dopo l”incontro imprevisto con un personaggio della sua infanzia, infatti, si scatenano visioni e sogni che hanno a che fare con una vicenda offuscata e oramai sepolta sotto la coltre della coscienza.

La visione di un vecchio quadro la porterà a compiere un percorso fisico ed emotivo alla ricerca della soluzione di un omicidio compiuto più di vent’anni prima. Riscoprirà luoghi e persone che aveva dimenticato, subirà flash e ricordi ossessivi, che dovrà riuscire a decifrare per raggiungere la serenità. In questo viaggio sarà accompagnata dalla “presenza” di Sara, e come quando era bambina dovrà difendere la sua sopravvivenza.

Si trovano molti argomenti interessanti leggendo questo romanzo; in particolare ho apprezzato le descrizioni di alcune quadri, che appassionano l’autrice nella sua veste di professionista dell’arte pittorica, e che delinea in modo poetico ed emozionale. Mi sono piaciuti anche i personaggi, soprattutto quelli bordeline, con la loro complessità e la difficoltà di vivere e di adeguarsi ad una società sterotipata e borghese. Soprattutto ho apprezzato molto il cammino in una Genova un pò decadente, in quei quartieri che negli anni ottanta erano in fase di ristrutturazione, un centro storico con mille storie da raccontare e molti misteri da svelare. C’è anche una storia d’amore (poteva mancare?) che tutto sommato nel contesto non sfigura. Il finale sorprende melanconicamente, ma non posso svelarvi di più.

Anzi, in realtà qualcosa posso fare: noi a Zebuk possiamo farvelo leggere. Seguiteci e prossimamente potrebbe entrare in giveaway!

I ricordi uccidono
Maria Pia Damiani
Chinasky Edizioni, 2009, 240 pag., € 11,00

Sono quella che legge due libri contemporaneamente, quella che ha l'e-reader, io piango quando la scrittura è bella, divento il protagonista del libro. Curiosa, tento di infilarmi in tutti i generi, scegliendo tra i grandi classici e osando nuovi autori. L'unica certezza che ho: non mi basterà questa vita per finire la mia lista dei desideri. "Io penso, disse Anna sfilandosi un guanto, che se ci sono tanti ingegni quante teste, ci sono tanti generi d'amore quanti cuori" (Anna Karenina)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here