Bisogna somigliarsi un po’ per comprendersi, ma bisogna essere un po’ differenti per amarsi.
Paul Geraldy
- Ricorrenze
21 settembre 1937
Sir John Ronald Reuel Tolkien, abbreviato come J.R.R. Tolkien, pubblica la sua prima opera narrativa intitolata Lo Hobbit. Il seguito di questo romanzo è costituito da Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings), pubblicato tra il 1954 ed il 1955 in 3 volumi.
19 Settembre 1911: Nasce W. Goldwing, premio Nobel per la Letteratura
19 Settembre 1985: Muore Italo Calvino
21 Settembre 1946: Nasce Stephen King
22 Settembre 1979: Nasce Roberto Saviano
24 Settembre 1943: Nasce Antonio Tabucchi
25 Settembre 1966: Nasce Niccolò Ammaniti
25 Settembre 1964: Nasce Carlos Ruiz Zafòn
- Lo staff consiglia
Per festegggiare il compleanno di Stephen King, Silbietta consiglia Cuori in Atlantide, una raccolta di suoi racconti non “da paura”, per scoprire il suo lato umano e meno horror.
- Eventi
ROMA SI LIBRA : 21/25 SETTEMBRE
Cinque giorni con gli autori, presentazioni di libri ed eventi culturali nelle piazze del centro storico di Roma.
- Incontri in libreria
LIBRERIA LATERZA – Bari
Domenica 25 settembre – I Presìdi del libro
In occasione della Festa dei lettori, inaugurazione del nuovo ciclo di domeniche in libreria con la partecipazione del Presidio del libro Granteatrino e attività di lettura dedicate ai piu’ piccoli.
Via Sparano 136, tel. 080/5211714
- Incontri letterari
POLISALA GAMBRINUS – Borgo a Buggiano (PT)
Sabato 24 Settembre – ore 10,00
Andrea Tamberi presenta il libro AGO E IL SUO PARADISO
Il ricavato del libro di Andrea Tamberi andrà in beneficenza per la fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze
- Biblioteche
Biblioteca di Mozzo (BG)
Sabato 24 Settembre – ore 15,00
Lettura di fiabe della tradizione italiana tratte da Italo Calvino a cura di Teatro Laboratorio Mangiafuoco.
Questa citazione è davvero bellissima!