Poesie, Emily Dickinson

Temo un uomo di poche parole –
temo un uomo che tace –
l’arringatore – posso superarlo –
il chiacchierone – posso intrattenerlo –
ma di colui che pondera
mentre gli altri spendono tutto ciò che hanno –
di quest’uomo diffido –
temo ch’egli sia grande.

Emily Dickinson mi ha sempre affascinato.
Per il suo modo di scrivere poesie, così diverso.
Per la sua storia personale.
Perchè per lei la fantasia era il mezzo principale per giungere agli altri e per vivere.
Tanto che, ad un certo punto della sua vita, decise di rinchiudersi nella propria stanza e di non uscirne più.

E’ stata senza dubbio un personaggio fuori del comune.

Ma le sue poesie sono un dono prezioso.
Da gustare piano piano, giorno dopo giorno.
Come tanti piccoli consigli di vita.

 

 

40enne, mamma di una ex Vitellina, moglie di un cuoco provetto. Le mie passioni: lettura e scrittura. E ZeBuk. Fresca Expat in quel di Londra, vago come un bambino in un negozio di giocattoli nei mercatini di libri usati. Forse è questo il Paradiso!

4 COMMENTS

  1. Io amo le sue poesie: come bomboniera per il mio matrimonio ho regalato, oltre a un bel portaconfetti all’uncinetto, proprio un suo libro di poesie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here