Sapere che si ha qualcosa di bello da leggere prima di coricarsi è una delle sensazioni più piacevoli della vita.
Vladimir Nabokov
- Ricorrenze
22 Ottobre 1964
Il Premio Nobel per la letteratura Viene assegnato a Jean-Paul Sartre “Per il suo lavoro che, ricco di idee e pieno di spirito di libertà e la ricerca della verità, ha esercitato una profonda influenza sulla nostra epoca”.
Il premio venne da lui rifiutato, affermando che “Non è la stessa cosa se firmo Jean-Paul Sartre o se firmo Jean-Paul Sartre, premio Nobel. Uno scrittore deve rifiutare di lasciarsi essere trasformata in una istituzione, anche se avviene in forma più onorevole “.
19 ottobre 1931 : Nasce John Le Carré
19 ottobre 1913 : Nasce Vasco Pratolini
20 ottobre 1854 : Nasce Arthur Rimbaud
21 ottobre 1846 : Nasce Edmondo De Amicis
21 ottobre 1969 : Muore Jack Kerouac
23 ottobre 1942 : Nasce Michael Crichton
23 ottobre 1920 : Nasce Gianni Rodari
- Staff
PiccolaStellainCielo questa settimana consiglia Cento sfumature di bianco di Preethi Nair, perchè se fosse per la copertina non lo compreresti e invece è una piacevole sorpresa! Un romanzo indiano al femminile che si basa sul coraggio di una donna, un libro davvero emozionante!
- Eventi
PISA BOOK FESTIVAL 2011
Pisa – 21/23 Ottobre 2011
Festival dedicato alla piccola editoria indipendente. Circa 180 editori porteranno a Pisa i loro titoli freschi di stampa e presenteranno le loro novità più significative.
11^ MOSTRA DEL LIBRO IN SARDEGNA
Macomer 20/23 Ottobre 2011
La cultura per il territorio. La storia e le storie, i saperi e le produzioni 150 anni dopo l‟Unità d‟Italia
- Incontri in libreria
Libreria Lovat – Villorba (TV)
Venerdì 21 Ottobre – ore 18,30
PAOLA DE PIZZOL presenta I GUARDIANI DELLE ANIME. LA MALEDIZIONE DELLA REGINA (Edizioni Domino) CLAUDIA DONIN presenta ESEDION (Linee Infinite) DAVIDE SASSOLI presenta LA LUCE, IL BUIO E I SEGRETI DI ANDÀRA (La Penna Blu).
Appuntamento con il fantasy “di Marca”. Sono, infatti, tutti trevigiani i tre autori che propongono le loro storie in cui il fantastico mitologico che coabita con la modernità e le sue forme, secondo le nuove frontiere cui il genere è stato spinto da Neil Gaiman, che gli ha dato nuova vita. Introdurrà gli autore e le loro opere Loretta Gallon.
Via Newton, 13 – Tel. 0422/9269
Libreria Lovat – Trieste
Sabato 22 Ottobre – ore 17,00
SILVIA ZICHE presenta È TUTTO SOTTO CONTROLLO (Edizioni BD, 2011)
Ziche è una delle più amate fumettiste italiane, che ha sempre alternato la scrittura di lunghe storie a puntate (ad esempio su Topolino) alle ideazione di strisce e vignette. In un libro appena pubblicato ha raccolto scene di vita quotidiana e di quotidiani amori di Lucrezia, il suo personaggio più recente, che appare settimanalmente sulle pagine di Donna Moderna. Dialoga con l’autrice lo scrittore Matteo Strukul.
Viale XX Settembre 20, c/o stabile Oviesse, terzo piano – Tel. 040/637399
Multicenter Duomo – Milano
Lunedì 17 Ottobre – ore 18.30
Fabio Volo incontra il pubblico e firma le copie del suo nuovo libro “Le prime luci del mattino”, Mondadori.
GiovedÌ 20 Ottobre – ore 18.30
Benedetta Parodi presenta il libro “I menù di Benedetta” ,Rizzoli.
Libreria Feltrinelli – Udine
Venerdì 21 Ottobre – ore 18,00
Davide Nonino presenta il suo libro “Cenerontola, principessa all’arrembaggio”, Il Ciliegio, presso la sala dedicata al primo piano.
Fnac – Verona
Giovedì 20 Ottobre -ore 18,00
Gianrico Carogliflio incontra i lettori in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo IL SILENZIO DELL’ONDA, Rizzoli.
Via Cappello, 34 – Tel. 045/8063811
- Biblioteche
Biblioteca Gianni Rodari – Roma
Martedì 18 Ottobre – ore 17,00
Il consueto appuntamento del Martedì dei Ragazzi Un Palco tra i libri. Il laboratorio prevede un percorso espressivo che, partendo dal libro e dalla lettura, culminerà nella rappresentazione teatrale. Per bambini dai 7 ai 10 anni
via Francesco Tovaglieri, 237a