Oggi vi presento un libro di poesie “Sensualità”.
Le poesie d’Amore di Michela Zanarella sono poesie d’Amare, proprio come nel sottotitolo della silloge “Sensualità” si ricorda al lettore degli afflati poetici della giovanissima poetessa.
“Sensualità”, si può considerare il classico libro per San Valentino, da abbinare al rosso delle rose, espressione cromatica dell’amore… e della sofferenza. Lo stile dell’espressione poetica di Michela Zanarella va ricercato nelle sensazioni degli elementi primordiali che regolano la nostra vita. Sensazioni che nella formazione culturale della Zanarella assumono quell’inesauribile vena poetica, sinonimo di archetipo.
Le emozioni, che fin dalle prime poesie ci danno l’incentivo per proseguire nella lettura interpretativa, si scoprono simili a quelle sottaciute per remore arcane.
La sensualità che avvolge il lettore, lentamente lo ammalia e lo cattura in vortici d’amorosi sensi, dove l’amplesso rappresenta l’unica via d’uscita all’emozione intensa.
Giuseppe Lorin
L’amore viene presentato dalla premiatissima e giovane poetessa Michela Zanarella in un dettato formale molto originale con inedite e sorprendenti espressioni lessicali.
Giusto ritmo e cadenza con ottime tematiche contraddistinguono l’opera omnia che rende agevole e piacevole la lettura.
Michela scrive tra l’altro: “ Il fuoco non si ferma…” “C’è un amore che attende/ e vive sotto pelli ardenti/come gioco di sguardi/ tra le vigne di emozioni antiche” ed ancora “ Bacio il tuo andare in silenzio/ sotto gli archi dell’anima:” Ottima poetica, sensualissima e ricca di passionalità dunque, quella che accende dentro il fuoco e ti resta come brace ardente.
Poesie d’amore d’amare? Certamente, noi che l’amore lo abbiamo vissuto e lo amiamo, sempre alla ricerca di sensazioni nuove stagliate in un’altra dimensione che ci possa portare in alto nella sublimazione d’un atto che non è fine a se stesso ma che spazia nel tempo per diventare eternità.
Luciano Somma