Almanacco dal 14 al 20 novembre

Ci dimentichiamo le cose che vorremmo ricordare e ricordiamo quelle che vorremmo dimenticare.
C. McCarthy

  • Ricorrenze

14 novembre 1851
Viene pubblicato per la prima volta il romanzo Moby Dick di Herman Melville.
È stato tradotto in italiano per la prima volta dallo scrittore Cesare Pavese, nel 1932.
All’epoca della sua prima pubblicazione, il libro non incontrò un’accoglienza favorevole, ma è oggi unanimemente riconosciuto come uno dei capolavori della narrativa statunitense.

14 novembre 1893 : Nasceva Carlo Emilio Gadda
16 novembre 1922 : Nasceva José Saramago, Premio Nobel per la letteratura
18 nevembre 1939 : Nasce Margaret Atwood
18 novembre 1922 : Muore Marcel Proust
20 novembre 1923 : Nasce Nadine Gordimer, Premio Nobel per la letteratura
20 novembre 1902 : Nasceva Nazim Hikmet

 

  • Staff

 

Questa settimana Angela consiglia Aspettando Gabriel nove mesi e centoquarantotto minuti d’amore di Amy Kebelbeck, un libro che si legge in poche ore, la storia vera di una famiglia e di una scelta difficile dettata dall’amore e come dice Paul Evans, una struggente celebrazione della vita, pervasa di materna saggezza…

 

  • Eventi

FESTIVAL DELLE LETTERATURE DELL’ADRIATICO – PESCARA 16/20 NOVEMBRE
Il Festival verrà inaugurato da Stefano Benni che incontra i lettori e presenta il suo libro La traccia dell’angelo, Selelrio presso l’Auditorium Petruzzi alle ore 19,00.
Per maggiori informazioni contattate il sito festivaldelleletterature.com

 

CENTRO PONTE A GREVE – FIRENZE
Lunedì 14 novembre – ore 17,00
Letture e laboratori per i 100 anni di Gian Burrasca
Per i 100 anni dalla pubblicazione di “Gian Burrasca” di Vamba, lettura, illustrazioni e video a cura dell’Associazione Lo sbisbiglio (per tutti).
Viuzzo delle Case Nuove, 9

 

  • Incontri in libreria

Libreria Al Castello – Prato
Lunedì 14 novembre – ore 21,00
Francesca Monami incontra i lettori e presenta il suo libro FUOCO D’ACQUA, Ibiskos

Fnac – Roma
Venerdì 18 novembre – ore 19,00
Licia Troisi incontra i lettori e presenta il suo nuovo romanzo I REGNI DI NASHIRA, Mondadori.

Libreria Coop Ambasciatori – Bologna
Martedì 15 novembre – ore 18,00
Andrea Molesini incontra i lettori e presenta il suo libro Non tutti i bastardi sono di Vienna, Sellerio Editore.
Via Orefici 19

 

  • Incontri letterari

 

Centro Civico Polifunzionale – Menfi (AG)
Martedì 15 novembre – ore 09,00
Simonetta Agnello Hornby incontra i lettori e presenta il suo ultimo libro Un filo d’olio, Sellerio Editore.
Via Palminteri

Sala del Sodalizio/Società Giarrese di Storia Patria e Cultura – Giarre (CT)
Mercoledì 16 novembre – ore 17,00
Giuseppe Testa incontra i lettori e presenta il suo libro La donna di fiori.
Ne discute con l’autore Lucio Arcidiacono.
via F.lli Cairoli 55 piano 5°

  • Biblioteche

Biblioteca Ragazzi Paternicò-Prini – Pavia
Mercoledì 16 novembre – ore 17,30
“Che cosa succede nel bosco di notte?”
Laboratorio di narrazione e illustrazione con Claudia Catenelli. Per bambini da 3 a 5 anni.
Via Volta, 31

Biblioteca delle Oblate – Firenze
Sabato 19 novembre – ore 16,30
Lettura animata Il sapore della luna.
Un viaggio affascinante nelle notti africane, un’avventura da condividere con gli animali della savana e della giungla, alla scoperta di un sapore tanto sognato… quello della luna.
M. Grejniec, Io mi mangio la luna; Arka E. De Poli, Notte di luna; La biblitoeca W. Erlbruch, La notte; Edizioni E/O Il colore e la luce 3-6 anni. Associazione culturale Allibratori
Via dell’Oriuolo, 26

Mamma, lavoratrice full time, 45 anni, una figlia di 14 e la passione per la lettura ...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here