5 Libri da Leggere Insieme

Natale si avvicina.
Tempo di feste.
Di grandi riunioni di famiglia.
E, probabilmente, di grandi abbuffate.
Come vi state preparando all’evento?

Noi di ZeBuk vogliamo consigliarvi oggi 5 libri pensati per essere letti insieme a chi si vuole bene.
E la scelta è ampia:
perchè spaziamo da racconti pensati per bambini, a letture un pochino più adulte e toccanti.
Perchè il Natale, in fondo, amplia le emozioni.
E cosa c’è di più bello se non condividere queste emozioni con le persone care?

Non ci resta, quindi, che presentarvi le nostre scelte e augurarvi, come sempre, buonissime letture!

 

5 Libri da Leggere Insieme

  • E’ natale Stilton!, Geronimo Stilton. La trama: “Tutto pareva pronto per la cena natalizia con la mia famiglia. Invece o vero me, che incredibile vigilia di Natale mi aspettava! Raccolsi centomila formaggini al cioccolato, un tir mi passò sulla coda, mi andò persino a fuoco la casa. Ma quanti roditori mi aiutarono! Eh sì, a Natale tutti si sentono più buoni. Che bello se fosse così tutto l’anno!” Età di lettura: da 6 anni. Il motivo della mia scelta: Il Direttore dell’Eco del Roditore è davvero un personaggio simpatico, i bambini lo adorano ed è molto divertente anche per i grandi. Per passare le ore facendo la cosa più bella del mondo: leggere! (lucia)
  • La bambina che amava la bellezza, Emanuela Nava. La trama: “C’era una bambina che amava la bellezza che era attorno a lei. Amava gli asini volanti, le zebre a strisce verdi e blu. Amava il buio, camminare nel bosco tra sciami di lucciole che le indicavano il sentiero…”. Età di lettura: da 4 anni. Il motivo della mia scelta: per imparare ogni giorno, grandi e piccoli, a trovare la bellezza in tutto ciò che ci circonda (polepole)
  • La vera storia di Babbo Natale, A. D’Apremont. La trama: Dietro la barba bianca e il berretto rosso di Babbo Natale, si nasconde una lunga serie di personaggi (dei, eroi, sciamani) che dalla notte dei tempi svolgono la funzione di “distribuire” e “retribuire” e sono animati da una irreprimibile scintilla di vita. Perché è proprio la vita che attende di rinascere ciò che rappresenta, nel momento del solstizio d’inverno, questa figura simpatica e familiare. Il motivo della mia scelta: perché non è Natale senza Babbo Natale, che rappresenta la vita che rinasce. (angela)
  • L’ultima lezione, Randy Pausch. La trama:Nel settembre del 2OO6 Randy Pausch è un brillante professore di informatica della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, in Pennsylvania. Ha una moglie, tre bambini e ama appassionatamente il suo lavoro, i suoi colleghi, i suoi studenti. E allora che i medici gli diagnosticano un cancro del pancreas in stadio ormai avanzato. Un anno dopo, il 18 settembre del 2007, Pausch tiene la sua ultima lezione pubblica, la “Last Lecture”, davanti a un pubblico di quattrocento persone, lasciando ad amici e colleghi il suo ultimo messaggio: “Realizzate i vostri sogni d’infanzia”. Con coraggio e ironia, Pausch ripercorre le tappe della sua esperienza partendo dalla lista dei desideri di quando aveva otto anni, e mentre racconta il destino (e l’importanza) di quei sogni, il suo discorso di congedo si trasforma nella testimonianza straordinaria di una vita resa unica dall’intensità con la quale è stata vissuta. Il motivo della mia scelta: perchè è un libro che fa riflettere, un inno alla vita, senza la presunzione di essere tale, ricco di umanità e mai patetico. Uno di quei libri da tenere sempre lì a portata di mano. Perchè anche aprendolo a caso, ritrovi una frase che lenisce l’anima…(piccolastella)
  • Le avventure di Oliver Twist, Charles Dickens. La trama: Nelle avventure del piccolo Oliver, l’altra faccia dell’Inghilterra vittoriana e una Londra segreta, mostruosa, spietata, in balia del nascente capitalismo e di bande di delinquenti. Il motivo della mia scelta: Una storia da leggere un capitolo ogni sera, come se fosse un telefilm. Per rivivere la storia di Oliver rileggendo un classico che appassiona a tutte le età (silbi)
40enne, mamma di una ex Vitellina, moglie di un cuoco provetto. Le mie passioni: lettura e scrittura. E ZeBuk. Fresca Expat in quel di Londra, vago come un bambino in un negozio di giocattoli nei mercatini di libri usati. Forse è questo il Paradiso!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here