I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta.
Antoine de Saint-Exupéry
- Ricorrenze
16 dicembre 1966
Viene pubblicato per la prima volta Libretto Rosso o Il libro delle Guardie Rosse, Citazioni dalle Opere del presidente Mao Zedong.
Si compone di una antologia di citazioni tratte dagli scritti e dai discorsi di Mao Zedong. Il titolo “Libretto Rosso” gli fu dato in occidente a causa del colore della copertina e dal formato, adatto ad essere infilato in una tasca superiore della giacca cinese allora maggiormente in uso: la zhongshanzhuang, cosiddetta “giacca maoista”. In Cina però questo titolo alternativo non fu mai impiegato.
12 dicembre 1821 : nasceva Gustave Flaubert
12 dicembre 1957 : nasce Susanna Tamaro
15 dicembre 1930 : nasce Edna O’Brien
16 dicembre 1775 : nasceva Jane Austen
18 dicembre 1992 : moriva Antonio Amurri
- Staff
Quali libri vorrebbe ricevere per Natale lo Staff di Zebuk? Questa settimana se siete a corto di idee, lo staff Vi suggerisce 5 titoli che potrebbero tornarvi utili come regali dell’ultimo minuto da mettere sotto l’albero e, perchè no?, da suggerire ad amici e familiari (ma senza essere troppo espliciti, mi raccomando!), come regalo da ricevere.
– Come sasso nella corrente, Mauro Corona: perché adoro questo autore e il titolo mi fa già immaginare un sacco di bellissimi significati… (polepole)
– Molto forte, incredibilmente vicino, Jonathan Safran Foer,perchè è coinvolgente, emozionante, affascinante, atipico, toccante e tenero… (piccolastellaincielo)
– 21.11.1963, Stephen King (che tanto me lo regala il fratello, si si si!!). Perchè mettere insieme il mio autore preferito con uno degli avvenimenti che hanno maggiormente colpito l’opinione pubblica, ovvero la morte di Kennedy…beh, deve essere davvero un incontro assai interessante! … (Silbietta)
– 1Q84, Haruki Murakami: perché non conosco questo autore e voglio partire da questo, che dicono sia un capolavoro! … (polepole)
– Le emozioni dei bambini, Isabelle Filliozat, manualetto semplice ma pieno di spunti interessanti ed intelligenti… (piccolastellaincielo)
- Eventi
Io LIBRO, Tu LIBRI – Milano 16/17 dicembre
Primo BookCrossing benefico “1 libro lo scambi, 1 lo regali”
L’esclusiava maratona letteraria non convenzionale di 30 ore nella città di Milano.
Una maratona di eventi divertenti dedicata a giovani e famiglie, che mette insieme diversi scrittori milanesi e non, per condividere a Natale l’interesse per la cultura e per gli Altri.
Per maggiorni informazioni contattate il sito sobjective.it
- Incontri in libreria
Libreria C.C. Meridiana – Casalecchio (Bo)
Giovedì 15 dicembre – ore 17,00
Se fossi Babbo Natale, letture animate a cura di Burattingegno. Tutto quello che Babbo Natale non vi ha mai detto e che soli i libri sanno.
Via A. Moro, 36/38
Libreria Multicenter – Bologna
Venerdì 16 dicembre – ore 17,30
Deborah Papisca incontra i lettori e presenta il sul libro Di materno avevo solo il latte, Dalai Editore.
Via D’Azeglio, 34/A
Libreria Multicenter – Milano
Sabato 17 dicembre – ore 17,30
Tessa Gelisio, incontra i lettori e presenta il libro Le ricette di Pianeta Mare, Fivestore-rti editore.
P.zza Duomo, 1
- Incontri letterari
Auditorium San Fedele – Milano
Venerdì 16 dicembre – ore 17,00
Margherita Hack, Gianluca Ranzini incontrano i lettori e presentano il libro Tutto comincia dalla stelle, Sperling & Kupfer. Con gli autori interviene Andrea Minoglio
Via Hoepli, 3B
Sala del Consiglio Comunale – Fano (Ps)
Venerdì 16 dicembre – ore 21,00
Luca Telese incontra i lettori e presenta il suo libro Gioventù, amore e rabbia, Sperling & Kupfer.
Via Nolfi
- Biblioteche
Biblioteca Comunale Casa Bondi – Castenaso (BO)
Mercoledì 14 dicembre – ore 21,00
Valerio Varesi incontra i lettori e presenta il suo libro La sentenza, Sperling & Kupfer. Con l’autore interviene Giorgio Tonelli.
Via XXI Ottobre 1944, 7/2