Almanacco dal 19 al 25 dicembre

Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.
Gabriel García Márquez

  • Ricorrenze

25 dicembre 1939
Canto di Natale di Charles Dickens, viene letto alla radio per la prima volta (CBS radio).
Racconto fantastico sulla conversione dell’arido e tirchio Ebenezer Scrooge visitato nella notte di Natale da tre spiriti del Natale (del passato, del presente e del futuro) preceduti da un’ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley; il Canto unisce al gusto del racconto gotico l’impegno nella lotta alla povertà  e allo sfruttamento minorile, attaccando l’analfabetismo: problemi esasperati apparentemente proprio dalla Poverty Law (Legge contro la povertà), comodo tappabuchi tanto inefficace quanto dannoso ideato dalle classi abbienti.

19 dicembre 1861 : naceva Italo Svevo

 

 

  • Staff

Quali libri vorrebbe ricevere per Natale lo Staff di Zebuk? Ed ecco la seconda parte dei consigli dello staff sui regali dell’ultimo minuto…

My week with Marilyn, Colin Clark.,perchè la vita di Marilyn mi ha sempre affascinato (e non è un caso che due dei libri che suggerisco siano riferiti a personaggi così strettamente legati fra di loro). E perchè Colin Clark la diva la conobbe sul set de Il principe e la ballerina. E questo altro non è che il diario di quell’incontro, pubblicato anni fa ma ripubblicato con la settimana omessa nella prima edizione. E sono tanto curiosa di leggerlo dopo che, nella mia trasferta londinese, ho lasciato gli occhi sul cartellone pubblicitario della riduzione cinematografica di questi diari (anche in quel caso non vedo l’ora di vederlo!). (Silbietta)
– I pesci non chiudono gli occhi, Erri de Luca, ogni volta è una garanzia di belle sensazioni. (Polepole)
– Avevano spento anche la luna, Ruta Sepetys.,per non dimenticare mai l’Olocausto. E per gridare forte: Io voglio vivere. (Silbietta)
– Nella scia di una stella cadente Storia di due gattini e di un fratellino speciale, Claudia Ravaldi. Favola semplice e delicata, adatta a tutte le età. (Piccolastellaincielo)
– Steve Jobs, Walter Isaacson. E il motivo è solo e soltanto uno: perchè è una biografia senza filtri o censure. Che rispecchia esattamente il carattere della persona di cui viene narrata la vita. Perchè Jobs, con tutti i suoi difetti, è stato certamente un innovatore e un grande uomo. (Silbietta)

 

  • Incontri in libreria

Multicenter – Roma
Mercoledì 21 dicembre – ore 18,00
Maurizio Costanzo incontra i lettori e presenta il suo libro Preferisco i cani (e un gatto), Mondadori.
Via Cola di Rienzo, 81/83

 

  • Incontri letterari

Atelier Mitti – Milano
Mercoledì 21 dicembre – ore 18,00
Andrea Carlo Cappi e Paolo Brera incontrano i lettori e presentano il libro Il Visconte, Sperling & Kupfer.
Alzaia Naviglio Pavese, 4

 

Mamma, lavoratrice full time, 45 anni, una figlia di 14 e la passione per la lettura ...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here