Cari lettori.
Quest’anno abbiamo scelto di farvi gli auguri di Natale in modo un pochino particolare.
Abbiamo pensato di dedicarvi questo speciale Zeboogle (che viene pubblicato eccezionalmente di domenica), con gli auguri da parte di ciascuna di noi, corredati da qualche consiglio di tipo letterario e cinematografico.
E, chissà, che i nostri suggerimenti non vi tornino utili proprio durante queste intense giornate di festa.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi di trascorrere queste festività serenamente e in allegria.
Ma, soprattutto, in compagnia di un buon libro!
Buon Natale!!
Gli auguri di ZeBuk
- “Vi auguro di poter vivere grandi avventure insieme ai vostri cari. Perchè avere a fianco chi si ama rende ogni sforzo, ogni momento difficile, ogni prova decisamente superabile. E che bello, alla fine, poter condividere le gioie e i traguardi insieme a loro!”.
Il libro che vi consiglio è Piccole Donne, di Louise May Alcott.
Il film che vi consiglio, da vedere in compagnia è Tutti insieme appassionatamente. (silbietta).
- “Credo che la cosa più importante sia sempre avere a fianco le persone che amiamo; vi auguro di superare tutte le incomprensioni, o i dissapori, o i piccoli bisticci e ritrovare l’armonia in famiglia e nella vostra vita.”
Guardate tutti insieme Milo su marte, dopo aver letto (perchè no) le Poesie di Giovanni Pascoli. (lucia)
- “Vi auguro che la Vita sappia darvi le giuste indicazioni per raggiungere la vostra, personale, meravigliosa, Felicità. Perché tutti hanno il diritto di essere felici. E perché la Felicità, poi, sa arrivare quando meno te l’aspetti.
Il libro che vi consiglio: Storia della felicità, di Darrin McMahon. Il film: La ricerca della felicità (polepole)
- ” Auguro a tutti i nostri lettori e a tutte le mie colleghe di Zebuk tanta ma tanta serenità affinché l’anno nuovo porti a tutti noi quello che desideriamo ma soprattutto armonia e gioia per affrontare le mille difficoltà che la vita ci riserverà. E ringrazio per aver conosciuto persone stupende in questo lungo cammino.”
Il libro che vi consiglio di leggere insieme è “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl e poi di vedere il primo film tratto dal libro : “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”. (angela)
- “Il mio augurio a tutti voi è quello di vivere in serenità il tempo che viene, attorniati dalle persone che amate, perchè secondo me è l’amore che fa girare il mondo!”
A tal proposito vi consiglio la lettura di P.S. I love you di Cecelia Ahern e la visione di “City of Angels”. (piccolastella)
- “Vi auguro che il nuovo anno vi porti la forza di affrontare le piccole e grandi difficolta che la vita porta con se e la serenità per non farsi abbattere da esse”
Il libro che vi consiglio è L’arte della gioia di Goliarda Sapienza che racconta di una donna forte che non si fà abbattere da nulla e sfida il suo destino. (elisa)
- “Auguro a tutti i nostri lettori ed alle mie colleghe, che questo Natale vi porti ciò che più desiderate… un amore, un lavoro, una nuova amicizia”. Visto che saranno giorni di pranzi e cene abbondanti, vi consiglio di vedere il film Julie & Juia di Nora Ephron, interpretato dalla bravissima Meryl Streep, tratto dal libro Julie & Julia di Julie Powell, per passare qualche ora divertente e spensierata in compagnia dei vostri familiari. (Cinzia)
Bellissime tutte queste proposte!!! Auguri a tutte !!!!
“Piccole Donne” è il libro per eccellenza delle feste natalizie.
Buon Anno!!