Il cucchiaino, Miralda Colombo

Ricette per bambini dallo svezzamento ai primi anni, buone anche per mamma e papà

Questo il sottotitolo del libro di cui si parla oggi che vi abbiamo presentato qui. E in effetti scorrendo le pagine si possono trovare tante idee per preparare dei piatti molto gustosi e colorati per i nostri bimbi e rivisitazioni originali per la gioia dei genitori.

La suddivisione è originale; dopo una prima parte sullo svezzamento e su alcuni concetti importanti quali la gradualità, l’utilizzo di ingredienti freschi e di stagione, sul modo di congelamento e conservazione e sui metodi di cottura, possiamo trovare delle ricette suddivise per stagione: primavera/estate e autunno/inverno.

E allora entriamo in un mondo magico e colorato, arricchito da foto bellissime. Le zuppe, i consommè che vengono esposti sempre con l’indicazione dell’età giusta per proporli al bambino. Accanto ad alcune ricette c’è “Il cucchiaino di mamma e papà” ovvero un aggiustamento per poter far gradire il piatto anche agli adulti.

Molto carina anche la sezione che riguarda la festa, con torte e mousse davvero invitanti, panini da preparare insieme, biscotti da mangiare a natale o col cappellaio matto.

Miralda Colombo ha un blog bellissimo (andate a visitarlo, verrete rapiti) e quello che si vede nel libro è stato “iniziato” on line. Per questo c’è anche un capitolo dedicato ai lettori, con i piatti del cuore che raccontano ricordi e sensazioni belle e condivisibili.

Tutte le ricette presentate hanno la caratteristica di poter essere cucinate con i bambini, e qualche volta tra parentesi si può trovare l’età in cui la figlia dell’autrice ha cominciato ad aiutare sua mamma. Inoltre le ultime pagine riguardano il calendario dello svezzamento e sono ritagliabili per poterle tenere ben in vista nei mesi delicati delle prime pappe.

Un libro bellissimo, davvero. Quando si sfogliano le pagine si è proprio catapultati in un mondo ricco di profumi e buoni piatti, si sente la passione dell’autrice per ciò che ha cucinato, ipnotizzati da immagini stupende. Menzione particolare va alla fotografa Cevì, che ha saputo rendere particolare ogni foto disegnando piccole creature che si intrufolano nei piatti e li animano. Se vogliamo trovare un unico difetto: la bellezza del libro e la sua impaginazione lo rendono un’opera che si ha paura di maneggiare. Ma direi che è tutto superabile, no?

Buona lettura!

Il cucchiaino
Miralda Colombo- Foto e disegni di Cevì
Ed. Gallucci , €. 24,00
ISBN 978-88-6145-208-4

Sono quella che legge due libri contemporaneamente, quella che ha l'e-reader, io piango quando la scrittura è bella, divento il protagonista del libro. Curiosa, tento di infilarmi in tutti i generi, scegliendo tra i grandi classici e osando nuovi autori. L'unica certezza che ho: non mi basterà questa vita per finire la mia lista dei desideri. "Io penso, disse Anna sfilandosi un guanto, che se ci sono tanti ingegni quante teste, ci sono tanti generi d'amore quanti cuori" (Anna Karenina)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here