Cinque giorni a Parigi, Danielle Steel

 

“Il tempo a Parigi era insolitamente caldo quando l’aereo di Peter Haskell atterrò all’aeroporto Charles de Gaulle; rullò lentamente sulla pista e si accostò al punto di sbarco. Pochi minuti più tardi’, stringendo la cartella di cuoio in mano, Peter attraversò a lunghi passi l’aeroporto. Quasi sorrideva, quando raggiunse la fila in attesa di passare la dogana, a dispetto del caldo torrido della giornata e la folla che aspettava, ammassata, davanti a lui. Peter Haskell amava Parigi; in genere veniva in Europa quattro o cinque volte all’anno. L’impero farmaceutico di cui era a capo aveva centri di ricerca in Germania, Svizzera, Francia e grandi laboratori e stabilimenti in Gran Bretagna.”

Peter ha tutto ciò che un uomo può desiderare: potere, successo e una famiglia adorabile. Olivia è la moglie di un senatore alla cui ambizione politica ha sacrificato la propria felicità. I due s’incontrano per caso a Parigi e, complice l’atmosfera magica della città, precipitano nel vortice di una passione inebriante. Sono cinque giorni indimenticabili, ben presto, però, giunge il momento di separarsi per tornare alla consueta esistenza… Ma quei momenti meravigliosi hanno mutato profondamente i loro destini…
Tratto da Feltrinelli.

Questo mese i consigli dello staff sono sul tema : “Parigi” ed il primo libro che mi è venuto in mente è stato proprio questo. Sicuramente non un grande libro, un romanzo leggero ma che fa sognare.

Un grande amore nato in una città stupenda, che spero di visitare presto.  Un incontro a Parigi, una magica atmosfera, una grande passione.
Un romanzo da assaporare giorno dopo giorno, pagina dopo pagina…

E mi chiedo a chi non piacerebbe vivere  una storia d’amore così romantica.

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here