Presentazione: Federico e il Sultano, Angelo Notarrigo

    Gerusalemme, 1229.
    Mentre sotto le mura della città divampa, feroce, la battaglia tra cristiani e musulmani, che hanno riconquistato il Santo Sepolcro, Federico II di Svevia – esempio ineguagliabile di genio politico e anche valente filosofo, architetto e letterato – incontra il sultano Malik al-Kamil e l’emiro Far ad-Din per negoziare una tregua, preludio ad una pace duratura.

    L’autore

    Angelo Notarrigo, nato in Sicilia, vive e lavora a Roma dove insegna presso le Scuole Medie Statali.
    Autore di altri romanzi di carattere storico è convinto che “la storia vale in quanto è viva”.
    La sua poliedrica attività artistica spazia dalla pittura alla musica e suona dal vivo in spettacoli teatrali.


    Federico e il Sultano

    Angelo Notarrigo
    Edizioni Progetto Cultura, 2011, 112 pag., € 12,00
    ISBN 9788860923097

    Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here