Almanacco dal 5 al 11 marzo

 

Leggere un bel libro è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.
Emilio Salgari

 

  • Ricorrenze

11 Marzo 1818
La scrittrice Mary Shelley, pubblica il romanzo gotico Frankenstein, poi rimodificato per una seconda edizione del 1831. È questo il romanzo che genera il nome del dottor Victor Frankenstein e il personaggio della creatura, spesso ricordata come mostro di Frankenstein, i quali a livello popolare sono erroneamente ricordati sotto lo stesso nome.

5 marzo 1910 : nasceva Ennio Flaiano
5 marzo 1922 : nasceva Pier Paolo Pasolini
6 marzo 1928 : nasce Gabriel Garcia Marquez
6 marzo 1909 : nasceva Stanislaw Jerzy Lec
7 marzo 1785 : nasceva Alessandro Manzoni
9 marzo 1883 : nasceva Umberto Saba
11 marzo 1544 : nasceva Torquato Tasso

 

 

  • Staff

Questa settimana Elisa ci consiglia la lettura di Ahlème, quasi francese, Faiza Guène, la storia di una ragazza algerina immigrata in sospeso tra l’essere quasi francese e le sue origini , un bel libro sull’interculturalità da far leggere anche ai ragazzi.

 

  • Eventi


Eventi 40 anni: MILANO, CITTA´ AMICA DEI BAMBINI? Sabato 10 marzo – ore 16.30
Incontro pubblico del Sindaco Giuliano Pisapia con i ambini e i ragazzi alla Libreria dei Ragazzi di Milano. Un’occasione per parlare con il sindaco della città, portando ognuno la propria idea, la propria proposta per una città a misura di bambino. Tutti – ma solo i piccoli – avranno la parola! A coordinare l´incontro, Renata Gorgani, Presidente della Libreria dei Ragazzi di Milano. Ingresso libero .

 

  • Incontri in libreria

 

Libreria Rinascita – Roma
Domenica 11 Marzo – ore 17,00
Luigi Schettini incontra i lettori e presenta il suo libro Giallo Zafferano, Arduino Sacco Editore.
Via Savoia, 30

 

Libreria Tuttoscuola – Torre del Greco (NA)
Sabato 10 marzo – ore 18,00
Claudia Palumbo incontra i lettori e presenta il suo libro Damned, Sperling & Kupfer
Via Marconi 13

 

La Feltrinelli – Cesena
Mercoledì 7 marzo – ore 18.00
Lorenza Ghinelli incontra i lettori e presenta il suo libro La colpa, Newton Compton.
Con l’autrice intervengono Maria Elena Baredi – assessore alla cultura del Comune di Cesena; Antonio Maraldi – direttore Centro Cinema San Biagio. La Feltrinelli
Piazza della Libertà, 4

 

  • Incontri letterari

Auditorium Parrocchia S.Caterina da Siena – Roma
Sabato 10 marzo – ore 11,00
Presentazione – premiazione del libro Le canzoni sono Angeli e incontro tra famiglie ed amici CiaoLapo.
P.zza Galeria, 11

 

Palazzo della Cultura “Antonello da Messina” – Messina
Lunedì 5 Marzo – ore 18.00.
Clara Sánchez incontra i lettori e presenta il suo libro La voce invisibile del vento, Garzanti.

Mamma, lavoratrice full time, 45 anni, una figlia di 14 e la passione per la lettura ...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here