Erin: Vuoi avere il mio numero?
George: Assolutamente, sì.
Erin: Quale numero vuoi?
George: Tu hai più di un numero?
Erin: Senti questo. Dieci: sono i mesi che ha la mia bambina.
George: Hai una bambina?
Erin: Già. E, oh, sei: sono gli anni che ha l’altra mia figlia. Otto: è l’età di mio figlio. Due: le volte che sono stata sposata e divorziata. Sedici: sono i dollari che ho sul mio conto in banca. 555-8206: è il mio numero di telefono. E dopo aver sentito tutti questi numeri, zero: è il numero delle volte che mi chiamerai.
Los Angeles: Erin Brockovich, segretaria precaria di uno studio legale e madre trentenne di tre figli, nubile dopo due divorzi, spinta da curiosità, intraprendenza e senso della giustizia, indaga sulla Pacific Gas and Electric Company che ha contaminato le falde acquifere di una cittadina californiana, provocando tumori ai residenti. Sostenuta dal suo principale, vince la battaglia legale, ottenendo per i 634 querelanti indennizzi per 333 milioni di dollari (più un assegno di 2 milioni per sé).
Un film tratto da una storia vera, diretto nel 2000 da Steven Soderbergh, che si presentò alla Notte degli Oscar con 5 Nomination di tutto rispetto (Miglior Film, Regia, Attrice Protagonista, Attore non Protagonista e Sceneggiatura Originale, conquistando quello della Migliore Attrice protagonista, grazie anche alla magistrale interpretazione di una Julia Roberts in gran forma (e push up, aggiungerei…).
Una storia che parla di coraggio, intraprendenza e giustizia.
Un film che ci presenta una donna dei nostri giorni, che combatte con i denti per mantenere la sua famiglia, per tenersi il posto di lavoro e per conquistarsi un’indipendenza che cerca da sempre.
Curiosità
- La vera Erin Brockovich appare nel film nei panni di una cameriera di fast-food, la spilla che indossa sulla divisa riporta il nome “Julia”.
- In I Simpson – Il film c’è una riunione cittadina sull’inquinamento del lago condotta da Lisa la quale, sapendo che nessuno l’avrebbe ascoltata, dice al pubblico che quella che stanno bevendo è l’acqua del lago. Chiaro riferimento a quando, nel film, Erin dice agli avvocati rivali che l’acqua che stanno per mandare giù è l’acqua contaminata di cui stanno parlando.