Il migliore amico dell’orso, Arto Paasilinna

Oskari Huuskonen aveva un dottorato in teologia, una sua parrocchia, il suo titolo ecclesiastico, una famiglia, questo capanno sull’isola. Non era poi granché.

“Però ho un orso tutto mio.”

Il cucciolo si distese al fianco del suo padrone e rimase anche lui a contemplare le luci del tramonto.

La recensione di Il migliore amico dell’orso di Arto Paasilinna

Alla vigilia di un importante matrimonio cittadino un’orsa con i suoi due cuccioli decide di scorrazzare per la città e mangiare tutto il rinfresco preparato per l’occasione.

Non finirà bene.

Uno degi cuccioli si salva e viene regalato al pastore Oskari per il suo compleanno.

Mai regalo si rivelerà più utile.

Perché grazie all’orso Oskari lascerà sua moglie, donna tetra e arida, la sua città che disprezza e critica la passione dell’uomo per il suo irsuto amico e troverà un amore giovane e coinvolgente. L’orso, battezzato col nome appropriato di Satanasso, sarà un orso come mai se ne sono visti sulla faccia della terra. Perché Satanasso è un orso ammaestrato che obbedisce al pastore e sa imitare gli uomini: cammina sulle zampe posteriori, fa l’inchino e, cosa ancor più strabiliante, serve messa.

Dalla città fino alle sconfinate regioni estreme della Finlandia Oskari e Satanasso incontrano gente, stupiscono il loro pubblico e rimangono sempre insieme.

La mia opinione su Il migliore amico dell’orso di Arto Paasilinna

Paasilinna scrive una storia deliziosa su come, davanti a qualcosa di nuovo ed emozionante, le convinzioni di una vita possano sbriciolarsi e su come l’infinito e le sue risposte possano giungere in luoghi e in modi inaspettati. E poi chi di noi non ha sognato un orsetto casalingo con cui passeggiare nei boschi?

Un libro sull’amicizia, la natura, Dio e gli strani percorsi della vita: a volte il cambiamento arriva quando meno ce lo aspettiamo.
Buona lettura.
Il migliore amico dell’orso
Arto Paasilinna
Iperborea, 2008, p. 305, €.  16,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here