Carissima Holly,
non so dove sarai né esattamente quando leggerai queste parole.Spero soltanto che la mia lettera ti trovi in buono stato e in buona salute.
Non molto tempo fa mi hai sussurrato all’orecchio che non ce la fai ad andare avanti da sola. Invece puoi farcela, Holly.
Sei forte e coraggiosa e supererai tutto questo.
Abbiamo avuto dei momenti bellissimi, e tu hai reso la mia vita… tu sei stata la mia vita.
Non ho rimpianti.Ma io sono solo un capitolo della tua: ce ne saranno molti altri.
Aggrappati pure ai nostri magnifici ricordi, ma non avere paura di creartene di nuovi.
Grazie per avermi fatto l’onore di essere mia moglie.
Ti sarò eternamente riconoscente, per tutto.
Ogni volta che avrai bisogno di me, sappi che ti sono vicino.
Ti amerò per sempre.
Tuo marito e il tuo migliore amico. Gerry
P:S. Ti avevo promesso una lista, quindi eccola. Dovrai aprire ogni busta alla data indicata e dovrai fare tutto quello che c’è scritto dentro. Io ti curo, ricordatelo, perciò lo verrò a sapere…
La recensione di P.S I love you di Cecelia Ahern
Questa è la prima lettera che Holly riceve dal marito morto. Niente di paranormale, nessun sentore di thriller. Gerry, gravemente malato, nei mesi precedenti alla sua morte ha preparato una serie di lettere da far recapitare alla moglie. Lettere in cui la sprona a continuare a vivere, a trovare un lavoro e mantenenerselo per più di un mese, la obbliga a festeggiare o a vincere le sue paure più irrazionali. E la costringe anche a divertirsi con le sue più care amiche insomma la spinge a vivere e a godersela
Perchè Gerry sapeva che Holly sarebbe stata disperata dopo la sua morte. Perché per Holly lui era un punto fermo: confidente, amico, amante, marito. Era tutto il suo mondo.
E infatti Holly non riesce a reagire dopo la morte del marito, a nulla servono le amiche o la famiglia.
Passa le sua giornate in vestaglia, la vestaglia di Gerry. E piange. Si dispera. Finché arrivano le lettere. E Holly non può far finta di niente, per amore di Gerry deve seguire le indicazioni che lui le dà. E ricominciare a vivere.
La mia opinione su P.S I love you di Cecelia Ahern
Opera prima di Cecilia Ahern questo libro è stato un successo mondiale. La storia sembra molto triste ma in realtà non è né angosciante né drammatica. Anzi, capita di farsi delle gran risate di cuore perché, bisogna dirlo, Holly e le sue strampalate amiche non sono proprio delle cime e si imbattono in situazioni molto comiche. La storia si lascia leggere anche se ho trovato un po’ eccessiva la lunghezza del libro e a tratti noiosi i dialoghi, spesso non brillanti e non necessari.
Questo libro non mi è piaciuto proprio per niente. Non amo il genere romantico però credo che qualunque genere, se scritto bene, possa risultare piacevole. A dispetto del successo mondiale io ho fatto fatica perché è un libro superficiale.
Mi scuso con chi lo ama e ci ha pianto e si è commosso ma non riuscivo ad arrivare all’ultima pagina. Arrivare alla parola Fine è stata dura. Forse l’autrice avrebbe dovuto tagliare qualcosa o forse rendere la storia più verosimile perché, diciamocelo in tutta franchezza, il personaggio migliore è il caro estinto Gerry che dimostra di essere lungimirante, oculato e di conoscere bene chi gli stava accanto. Manca l’introspezione psicologica, manca il dolore e la storia rimane superficiale.
Purtroppo è una lettura che non mi ha lasciato niente. E un po’ me ne dispiaccio perché mi era stato caldamente raccomandato. Forse è proprio vero che sono i libri a scegliere i lettori e forse è altrettanto vero che è meglio non seguire i suggerimenti di altri lettori quindi non vi suggerirò di non comprare questo libro. Cercatelo in libreria piuttosto, sfogliatelo, magari vi piacerà oppure, come è capitato a me, lo leggerete e ve ne libererete regalandolo.
Buona lettura.
Il film P.S I love you
Nel 2008 è uscito il film omonimo nelle sale. La pellicola vede Hilary Swank e Gerard Butler nei panni dei protagonisti diretti da Richard LaGravenese. Il film si distanzia molto dal libro pur mantenendo l’impalcatura di base. Una commedia romantica che però non decolla mai del tutto.
P.S. I love you
Cecelia Ahern
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005, €. 9,90
Disponibile anche in ebook a € 4,99
Io l’ho letto, e l’ho odiato. Melenso, scontato e a tratti anche un po’ patetico. 🙂
Io sono tra quelle che lo hanno adorato, il film non mi è piaciuto, ma il libro è tra i miei preferiti!!!
Io ho letto quasi tutti i libri di questa scrittrice ma PS.I Love you non ancora e ora non so se comprarlo o no ,anche a me è stato raccomandato dicendomi che è più bello del film mah…
Leggilo invece così poi ci dici cosa ne pensi! A me per esempio è piaciuto di più il film 🙂