I bambini nascono per essere felici. I diritti li fanno diventare grandi, Vanna Cercenà

Della collana “Carte in Tavola” ventuno schede contenute in un astuccio formano il libro che vi segnalo oggi: I bambini nascono per essere felici. I diritti li fanno diventare grandi.

Un titolo secondo me, molto bello e significativo.

I bambini sin da piccoli devono capire il significato della parola “diritto” e sapere che anche loro hanno dei “diritti”.

Questo libro vuole interpretare in modo diverso la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia approvata all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 20 novembre 1998.

I temi affrontati sono: famiglia, identità, educazione, protezione, salute, informazione.

Ogni argomento viene spiegato con l’articolo a cui si riferisce e con una filastrocca ricca di immagini colorate. Le illustrazioni sono di Gloria Francella.

E’ un libro gioco, in cui affiancando le schede si forma un albero in cui ci sono i 20 diritti.

 

Età: dai 4 anni

 

 

I bambini nascono per essere felici. I diritti li fanno diventare grandi

Vanna Cercenà
Edizioni Fatatrac, 2012, p. 21 schede, € 9,90

 

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here