Presentazione “Non sarà mai inverno” Andrew Nicoll

    In attesa di leggerlo in anteprima per voi, Il 5 settembre per Sonzogno il nuovo romanzo d’esordio di un grande scrittore scozzese, NON SARA’ MAI INVERNO di Andrew Nicoll: una storia d’amore che spiega il vero senso dell’amore.

     

    Un romanzo di culto, un bestseller internazionale, tradotto in oltre 20 lingue e 30 paesi.

     

    Andrew Nicoll
    Non sarà mai inverno
    pp. 432
    Euro 18.50


     

    AGATHE, lei: «E tutti insieme – alberi, foglie, uccelli, cani, ubriachi, commesse – intonano in coro: “Non sarà mai inverno!”, perché la prova è lì in mezzo alla piazza. La signora Agathe Stopak, alta procace, rosea e cremosa, seduta sul bordo della fontana, si lascia baciare dai raggi del sole».

     

    TIBO, lui: «Buon Tibo Krovic, questo devi fare: ama. Ama. Ama. E, soprattutto, lasciati amare e sii pronto ad accettare i doni dell’amore».

     

    Così si è espressa la critica:

     

    «Straordinario. Avvincente. Solare. Da tempo non leggevo un romanzo così originale, ben scritto e autentico» Joanne Harris, autrice dell’acclamato bestseller Chocolat

     

    «Il più bel romanzo d’amore del ventunesimo secolo» The Guardian

     

    «Uno di quei libri che lasciano il segno. Un umorismo e una leggerezza che toccano il cuore» Daily Telegraph

     

    «La storia dei due protagonisti, così teneri e impacciati, coinvolge il lettore dalla prima all’ultima pagina. NON SARA’ MAI INVERNO fa venire voglia di essere innamorati» The Indipendent

     

    «Un romanzo incantevole, narrato in modo sapiente, con grande cura per i particolari, ricco di trovate originali e con un irresistibile tocco di humor» Publishers  Weekly

     

    Se vuoi leggere l’anteprima clicca qui

     

    Tibo Krovic è sindaco di Dot, una piccola città sperduta sulle rive del Baltico. È un uomo buono, gentile, puntuale come l’orologio del municipio che ci sia da celebrare un matrimonio, rendere visita a una scuola o dirimere una lite tra i cittadini. Ma in fondo al cuore Tibo nasconde un’ombra: ama in segreto e senza speranza la bella Agathe Stopak, la sua segretaria, “bianca e sinuosa come una gru” soprattutto quando è baciata dai raggi del pallido sole che talvolta inonda la sua scrivania. A Dot, dove il gelido vento del Nord soffia tutto l’anno, gli innamorati non hanno vita facile. Essere ricambiati in amore è una rarità, e ne sa qualcosa la stessa Agathe, prigioniera di un matrimonio infelice. Per Tibo e per Agathe nulla sembra essere più lontano dell’amore. Ma un giorno qualcuno si accorge di loro, una magica presenza che dall’alto di guglie di pietra e statue erette in suo onore vede tutto e sa tutto. È Walpurnia, la santa barbuta che da secoli veglia sui dottiani, e che ha appena deciso di far nascere negli animi sensibili dei due protagonisti un desiderio incontrollabile, che sconvolgerà i loro destini e le vite degli abitanti di Dot per gli anni a venire.

    Sospeso tra fiaba, leggenda, realismo magico e umorismo scozzese, un romanzo sul senso dell’amore, che crediamo inaccessibile, e poi un giorno, quando riusciamo a fare il primo passo, scopriamo che ci cambierà la vita.

     

    Andrew Nicoll è nato a Dundee, in Scozia, 49 anni fa. Da sempre vive tra i vicoli del villaggio di pescatori dove la sua famiglia risiede da generazioni. Ha tre figli che frequentano le stesse scuole che ha frequentato lui da bambino e sostiene che Dundee è l’unico luogo dove vuole stare perché quando guarda il mare, seduto davanti alla porta di casa, sa esattamente qual è il suo posto nella mappa del mondo. E’ giornalista e ha pubblicato vari racconti. Non sarà mai inverno è il suo primo romanzo e ha vino il prestigioso premio Saltire per la miglior opera d’esordio.

    Chiara Tiveron

     

    Sonzogno Editori
    Marittima Fabbricato 205 – Venezia
    tel. 041.2406561

    www.sonzognoeditori.it

     

     

    Sono quella che legge due libri contemporaneamente, quella che ha l'e-reader, io piango quando la scrittura è bella, divento il protagonista del libro. Curiosa, tento di infilarmi in tutti i generi, scegliendo tra i grandi classici e osando nuovi autori. L'unica certezza che ho: non mi basterà questa vita per finire la mia lista dei desideri. "Io penso, disse Anna sfilandosi un guanto, che se ci sono tanti ingegni quante teste, ci sono tanti generi d'amore quanti cuori" (Anna Karenina)

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here