Il piccolo gorilla che voleva crescere in fretta, Jill Tomlinson

Pongo è un gorilla di pochi anni, figlio del capobranco. Sta imparando le cose che ogni cucciolo deve affrontare e tenta con molta grinta di rendere suo padre orgoglioso.

Tra vari aneddoti e piccoli inghippi divertenti Pongo aiuterà la sua piccola sorellina nei primi passi e gli altri elementi del branco nella vita di tutti i giorni.

C’è anche l’incontro con l’uomo, un esploratore curioso che tenta di seguire il branco per studiare le abitudini e le caratteristiche dei gorilla (un geniale tributo a Dian Fossey e i suoi gorilla nella nebbia?)

Questo libro è diventato un classico della letteratura per la prima infanzia, perchè unisce la simpatia del protagonista alle ordinarie abitudini di ogni giorno, riesce a spiegare ai bambini quanto sia difficile fare le scelte giuste e poter essere considerati “grandi”.

Io e mia figlia seienne lo abbiamo letto insieme, a più riprese perchè è abbastanza lungo ma molto semplice e comprensibile. Come ho già avuto modo di dire amo spassionatamente le illustrazioni di Anna Laura Cantone, che con tantissima dolcezza coglie l’essenza della storia e sfrutta ogni disegno per regalarci un sorriso.

Buona lettura!

 

Età di  lettura    da 6 anni

Il piccolo gorilla che voleva crescere in fretta
Jill Tomlinson
Feltrinelli, 2012, P. 93, €. 15,00

Se queste parole vi sono piaciute e volete acquistare questo libro, fatelo direttamente da qui, saremo tutti più felici! 😉

 

Sono quella che legge due libri contemporaneamente, quella che ha l'e-reader, io piango quando la scrittura è bella, divento il protagonista del libro. Curiosa, tento di infilarmi in tutti i generi, scegliendo tra i grandi classici e osando nuovi autori. L'unica certezza che ho: non mi basterà questa vita per finire la mia lista dei desideri. "Io penso, disse Anna sfilandosi un guanto, che se ci sono tanti ingegni quante teste, ci sono tanti generi d'amore quanti cuori" (Anna Karenina)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here