“La notte era stata molto buia, perchè non c’era luna. Ora, a oriente, il cielo si colorava lentamente di grigio. L’alba era prossima. Presto i rapaci notturni avrebbero smesso di cacciare e i pipistrelli si sarebbero radunati a dormire sotto il tetto del granaio. Le foglie della quercia che cresceva accanto alla siepe frusciavano sotto una brezza fredda. Era un vecchio albero saggio, amico di tutti, e benvoluto da molti.”
Questo libro della Blyton è molto amato dai piccoli lettori, ci racconta anche attraverso le illustrazioni di Frances Stevens le storie dei piccoli animali del bosco.
Sono tante brevi storie che possono essere lette dai piccoli oppure raccontate da mamma e papà alla sera prima di andare a dormire.
Tra i racconti c’è la vita del coniglio e della lepre, la famiglia dei ricci spinosi, le avventure delle rondini, la giornata dell’arvicola, la storia della rana e quella del topo.
Inoltre i bambini apprenderanno molte informazioni sulla vita degli animali, sulle loro abitudini e impareranno ad ammirare il meraviglioso mondo che li circonda.
Della stessa autrice non perdetevi anche Storie del prato.
Storie del bosco
Enid Blyton
La cinciallegra Editrice, 1988, p. 56