L’alchimista, Paolo Coelho

 

 

Realizzare la propria Leggenda Personale è il solo dovere degli uomini. Tutto è una sola cosa. E quando tu desideri qualcosa, tutto l’Universo cospira affinchè tu realizzi il tuo desiderio.

 

All’interno dell’argomento del mese “Pulizie di Primavera” ho pensato che potesse entrare anche questo famosissimo titolo di Paolo Coelho.

Un libro letto da tutti, con più di 100 milioni copie vendute in più di 150 nazioni; un libro che racconta la storia di Santiago, un semplice pastore di pecore, che intraprende un viaggio non solo fisico, per raggiungere il suo destino. Dovrà arrivare dalla Spagna fino alle Piramidi, inseguendo un sogno ricorrente e le indicazioni di una chiromante.

 

Ogni pagina una citazione, una frase da ricordare, immagini che vorremmo ci accompagnassero ogni giorno; soprattutto perché riguardano aspetti di vita normale a cui viene data un’interpretazione superiore.

 

Fare della propria vita la Leggenda Personale a cui tendere ogni minuto è prerogativa di ogni persona; lo scrittore ci insegna che nessuno è artefice dell’avverarsi dei nostri sogni quanto noi, non esistono colpi di fortuna ma solo occasioni prese. In ogni cosa che viviamo possiamo leggere segnali importanti, difficili da tradurre ma sostanziali per scegliere il giusto cammino.  Molto spesso accettiamo alcune verità solo quando prima le abbiamo negate nel profondo, il che significa che è importante avere degli ideali o delle convizioni, ma che è fondamentale mantenere la mente aperta ai nuovi sviluppi e all’esperienza che ci viene da altre persone o dalle situazioni contingenti.

Vivere la vita come un ladro o come un avventuriero in cerca di un tesoro è una quesione soggettiva e come tale va affrontata.

La paura del cambiamento spesso ci frena, i nuovi orizzonti ci spaventano, proprio come al venditore di cristalli.

L’entusiasmo, l’amore per ciò che facciamo sono le prerogative per vivere un’esistenza più vera “Forse Dio ha creato il deserto perchè l’uomo potesse sorridere vedendo le palme”. Allora anche le avversità possono essere un segnale per prendere la strada giusta e fare rotta verso il nostro destino.

L’alchimista per tutta la vita sceglie di purificare il metallo fino a trovare la sua essenza, ovvero l’elisir di lunga vita, e la sua sostanza, ovvero la pietra filosofale che trasforma ogni metallo in oro. Per arricchirsi, ma significativamente l’arricchimento più grande è proprio ciò che avviene durante l’esperienza.

Santiago compie il suo cammino reale e metaforico alla conoscenza di sé, la scoperta dell’Anima del Mondo, dell’Amore, del Linguaggio Universale. Leggiamo una favola della più antica tradizione orale, in cui si mescola la magia e il romanzo fantastico.

L’alchimista è uno di quei testi da leggere e poi conservare scrupolosamente in libreria, per poterlo avere a portata di mano ogni volta che si sente di perdere “contatto” con la nostra spiritualità, concetto sempre più moderno e necessario.

Buona lettura!

L’alchimista
Paulo Coelho
La nave di Teseo, 2017, 217 pag., € 13.00

Sono quella che legge due libri contemporaneamente, quella che ha l'e-reader, io piango quando la scrittura è bella, divento il protagonista del libro. Curiosa, tento di infilarmi in tutti i generi, scegliendo tra i grandi classici e osando nuovi autori. L'unica certezza che ho: non mi basterà questa vita per finire la mia lista dei desideri. "Io penso, disse Anna sfilandosi un guanto, che se ci sono tanti ingegni quante teste, ci sono tanti generi d'amore quanti cuori" (Anna Karenina)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here