L’amore bussa sempre due volte, Paige Toon

«Ok, basta così! Ne ho abbastanza delle tue lagne! Adesso siamo qui e qui resteremo, perciò, Lily, vedi di abituarti!»
Alla fine mia madre ha perso la pazienza. Non posso biasimarla. Da quando ha conosciuto Michael su Internet non ho fatto altro che lamentarmi all’idea di trasferirci in Australia.
«Ma l’erba qui non diventa mai verde?» continuo, annoiata. Se pensa che abbia intenzione di smettere di rompere, si sbaglia proprio.
«In Australia?!»

La recensione di L’amore bussa sempre due volte di Paige Toon

Quando la madre di Lily si innamora di Michael, un australiano conosciuto in chat, decide di trasferirsi laggiù con lei per incominciare una nuova vita con quest’uomo. Lily è disperata all’idea di lasciare l’Inghilterra, ma non può fare altrimenti. Compirà tra poco 16 anni. Deve resistere ancora 2 anni e poi potrà fare quello che vuole, ovvero tornare in Inghilterra.

E così Lily si ritrova dall’altra parte del mondo, senza amici, con un nuovo compagno per la mamma e un fratellastro che non le va a genio.
Per fortuna però Michael lavora in un partco naturalistico dove Lily inizia ad andare molto volentieri, dove trova lavoro e conosce Ben che gli insegna ad occuparsi degli animali.
Ben le parla ma soprattutto sa ascoltarla e crede in lei tanto che Lily, quando è vicino a lui, sente le farfalle nello stomaco.

Questa è la storia del primo Amore che attraversa il tempo e si ritrova maturo, dieci anni dopo. Questa è la storia di una seconda possibilità. Che non sempre c’è, ma quando arriva non è possibile fare finta di niente.

Scritto in prima persona, trascina il lettore nei luoghi soprattutto nelle emozioni di Lilly sedicenne prima, e ventiseienne poi.
Un romanzo tenero da cuore che batte forte e occhi lucidi.
Peccato per la copertina, che non c’entra assolutamente niente e che può farlo passare abbastanza inosservato.

 

L’amore bussa sempre due volte
Paige Toon
Dalai Editore, 2012, p. 382, €. 9,90

 

Per acquistare:

 

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here