Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito.
Josè Saramago (Chi era)
Ricorrenze
17 giugno 1672 : nasceva Joseph Addison
18 giugno 1959 : moriva Vincenzo Cardarelli
18 giugno 2010 : moriva José Saramago
19 giugno 1993 : moriva William Golding
19 giugno 1947 : nasceva Salam Rushdie
19 giugno 1999 : moriva Mario Soldati
20 giugno 1905 : nasceva Lillian Hellman
21 giugno 1948 : nasce Ian McEwan
21 giugno 1905 : nasceva Jean-Paul Sartre
22 giugno 1964 : nasce Dan Brown
Eventi
LETTI DI NOTTE – 21 GIUGNO 2013
La notte bianca delle librerie. Oltre 180 librerie e 20 biblioteche in tutta Italia (e non solo) ti aspettano la sera e la notte del 21 giugno.
Dal tramonto all’alba, goditi l’altra faccia della lettura in libreria o in biblioteca.
info: letteraturarinnovabile.com
Bambini/Ragazzi
La Libreria dei Ragazzi – Milano
Venerdì 21 giugno 2013 – ore 22,00
In occasione di LETTI DI NOTTE Librai & lettori scatenati:
I RACCONTI DI MEZZANOTTE : Una notte da brividi in libreria | Lettura animata a cura di Fabio Paroni
Un evento “notturno” molto speciale, firmato Il Castoro. Una lunga notte all’insegna del brivido, aperta a tutti i ragazzi appassionati di storie del terrore… L’ingresso è libero e gratuito!
Incontri letterari
Libreria Ubik – Trieste (TS)
Lunedì 17 giugno – ore 18,30
Margherita Hack incontra i lettori e presenta il libro Il perché non lo so, Sperling & Kupfer.
Piazza della Borsa 15
Libreria Ubik – Catanzaro
Giovedì 20 giugno – ore 19.00
Marco Voleri inocntra i lettori e presenta il libro Sintomi di felicità, Sperling & Kupfer.
Palazzo Festari – Valdagno VI
Sabato 22 giugno – ore 18.30
Donato Carrisi incontra i lettori e presenta il libro L’ipotesi del male, Longanesi.
Biblioteche
Biblioteca Passerini-Landi – Piacenza (PC)
Venerdì 21 giugno – ore 18.00
nell’ambito della rassegna “Biblioteca, piazza aperta” incontri con gli autori:
Barbara Garlaschelli incontra i lettori e presenta il libro Carola, Frassinelli.
Massimiliano Verga incontra i lettori e presenta il libro Zigulì. La mia vita dolceamara con un figlio disabile, Mondadori.
Introduce l’incontro Brunello Buonocore.
Via Carducci 14