Il caffè – recita lo Zingarelli – è una bevanda preparata per decozione a caldo di sostanze aromatiche, ottenuta per torrefazione e macinazione delle bacche presenti sulla pianta omonima, coltivata solo nei pasei tropicali.
Riccardo Pazzaglia, attraverso brevi racconti, ci regala pillole di vita vissuta che hanno come filo conduttore il caffè.
Quindi si passa da aneddoti personali, a scoprire personaggi quali la “cassiera chiamata Brigida” del caffé “americano”. Non manca neanche un giallo, che naturalmente si svolge in una “Torrefazione”.
Buongiorno, caffè. Te lo dico ogni mattina,pensando a tutto quello che hai significato per me, attraverso gli anni, per me e per tutti, fin da quando – in braccio a mammà – tendemmo le manine verso la tazzina e la nostra linguetta,impaziente di conoscere i sapori del mondo,leccò il cucchiaino, e poi subito cominciammo a piangere perché il caffè ci era piaciuto e volevamo assaggiarlo di nuovo.
Odore di caffè
Riccardo Pazzaglia
Editore Guida (collana Zibaldone), 1999, 160 pagine, € 21,00
Se vuoi acquistare il libro, fallo attraverso il nostro link: