“Guarda!”, disse, “Sono una rana!” “Sciocchezze”, disse il pesciolino, “Come fai ad essere una rana se fino a ieri eri un pesce proprio come me!” Litigarono e litigarono finché alla fine il girino disse: “Le rane sono rane e i pesci sono pesci”.
Lionni ci racconta la storia di una grande amicizia tra un girino e un pesciolino che sott’acqua crescono insieme.
Ma ben presto il girino diventa rana e può stare sia in acqua che sulla terra. Il pesciolino è molto dispiaciuto di questa cosa e prova un po’ di invidia per la sua amica che vede tante belle cose nel mondo che lui non potrà mai vedere.
Il pesciolino sfida la natura e con un colpo di coda cerca di uscire dall’acqua, ma sarà la rana salvargli la vita.
Capirà che è pericoloso mettere a repentaglio la propria vita inutilmente e che bisogna accettarsi per quelli che si. Rischiare non aiuta.
In fondo ognuno è speciale per quello che è e non serve cambiare, bisogna amarsi ed accettarsi lo stesso. E’ fondamentale volersi bene, questo non significa arrendersi ma essere consapevoli anche dei proprio limiti…
UN PESCE E’ UN PESCE…
Una storia semplice e ben illustrata con dei disegni che sono dei capolavori, adatta per i piccoli di tre, quattro anni, per i bambini che non sanno ancora leggere e per chi sta imparando.
Buona lettura.
Un pesce è un pesce
Lionni Leo
Editore Babalibri, 2006, p. 40, € 12,00
Per acquistare: