ZenBuk: Le persone sensibili sanno dire di no, Rolf Sellin

“Chi percepisce se stesso disperde meno energia, poiché questa segue l’attenzione. Dirigendo così la vostra percezione, vi sentirete anche più calmi e più potenti. Agli altri apparirete più presenti e più forti”.

Buongiorno! La nostra PsicologAmica Roberta Michelotto ci riporta a noi e ci spiega quanto sia importante saper dire di no. Buon ZenBuk a tutti!
[lo staff]

Dopo una doverosa e meritata pausa estiva, riprendiamo il nostro percorso letterario alla riscoperta delle nostre potenzialità e della gioia di vivere serenamente.

Il libro che proponiamo questo mese è un piccolo ed efficace manuale sulla consapevolezza dei propri limiti nel rapporto con se stessi e nelle relazioni con gli altri.

Con questo libro l’autore, Rolf Sellin, evidenzia con parole semplici quali sono i principi che ci impediscono di fare quello di cui abbiamo bisogno e di cui sentiamo la necessità a favore degli interessi e delle esigenze di un’altra persona.

Avete mai avuto la sensazione che qualcuno (amico, parente, collega di lavoro) approfittasse della vostra disponibilità con richieste che esulano dal vostro ruolo o dalle vostre competenze, alle quali non riuscite a dire di no? Vi è mai capitato di sentirvi come se qualcuno avesse invaso i vostri confini personali, di vita e di pensiero, senza riuscire a spiegarvi il perché avete permesso una tale intrusione alla vostra persona? Siete mai riusciti a imporvi con un semplice ma deciso NO?

Se la vostra difficoltà è quella di non riuscire a stabilire dei limiti certi tra voi e gli altri e a farli rispettare, la lettura di questo libro sarà un aiuto concreto che vi permetterà, grazie a semplici esercizi, di prendere consapevolezza dei vostri bisogni e a non sottostare al le richieste altrui.

Prendere coscienza di valere come Persone, ci permette di definire i nostri limiti rispetto a quanto vogliamo e siamo in grado di dare all’altro o ricevere dall’altro, senza per questo doverci sentire in colpa se non lo assecondiamo.

Il nostro atteggiamento all’interno di una relazione, comunica molto di più di quello che apparentemente pensiamo. Se l’altra persona si prende delle libertà su di noi, la domanda da farci è:

“cosa induce questa persona ad approfittare di me, ma soprattutto perché glielo permetto?”

È importante imparare a dire No, quando necessario: serve a non farci fagocitare dall’altro. Per riuscire a fare questo, bisogna prima di tutto volersi bene. Non smetterò mai di ripeterlo: non bisogna dare per scontato il nostro benessere, non dobbiamo pensare che esaudire continuamente le richieste “fuori da noi” possa servire a riempire il vuoto “dentro di noi”.

Quello che dobbiamo imparare ma che difficilmente ci viene spiegato è amare noi stessi prima di tutto e questo non vuol dire assolutamente essere egoisti.

Se provate a mettere in pratica gli esercizi proposti in questo libro sono sicura che potranno rivelarsi un valido aiuto per poter vivere in modo sereno le relazioni, limitando le ansie, la frustrazione e gli inutili sensi di colpa.

“Buone recinzioni fanno buoni vicini”

[credits: morguefile.com]

Per acquistare:

Le persone sensibili sanno dire di no. Affrontare le esigenze degli altri senza dimenticare se stessi.
Rolf Sellin
Feltrinelli (collana Urra), 2014, pag. 190, € 11,05
ISBN: 978-8807090509

Psicologa-Psicoterapeuta per lavoro e per passione. Mamma e moglie per Amore

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here