“I bambini decidono di GIOCARE e Mauro convince Davide a unirsi a lloro. Si divertono molto tutti insieme e fanno a gara a chi si arrampica più in alto. Davide non l’ha mai fatto e ha paura di non riuscire, ma gli amici lo incoraggiano.”
Attraverso un racconto ben illustrato cerchiamo di rispondere ai tanti perché dei bambini.
Ricordo che da piccola facevo spesso il “Gioco del perché” e in tenera età è difficilissimo non usare questa parolina magica che esprime dubbi, proteste e curiosità.
Davide è un bambino molto goloso, adora mangiare e soprattutto ama i dolci. E’ ghiotto di caramelle, cioccolatini, sanck, insomma di tutto quello che fa male.
Anche quando il pomeriggio va al parco non gioca con gli altri bambini, ma si siede su una panchina a mangiare le sue merende.
Il libro è comodissimo anche da portare in giro avendo la copertina rigida e le splendide illustrazioni rendono anche il testo di facile comprensione.
Questo volume ci insegna l’importanza di una sana alimentazione, troppi dolci fanno male alla salute. E spesso dietro alla golosità c’è un vuoto da riempire. Davide dovrebbe giocare con gli amici invece di mangiare sempre. Qual è la vostra risposta alla domanda di Davide?
Buona lettura
Età di lettura: da 3 anni.
Sai dirmi perché… non posso mangiare sempre dolci?
Sara Agostini
Illustrato da Marta Tonin
Gribaudo, 2009, p. 28
Puoi acquistarlo qui: