Rae, cara!
Grazie per avermi invitato per il tuo compleanno!
La tua casa è distante mille miglia dalla mia, e io sono uno che si mette in viaggio solo quando ne vale la pena. Ebbene, ne val proprio la pena, se si tratta di prender parte alla tua festa.
Non vedo l’ora di essere da te!
La piccola Rae compie gli anni ed un suo caro amico deve raggiungerla.
Chiederà l’aiuto di amici alati e veloci come l’aquila, il gufo, il colibrì.
E cercando di raggiungere la cara amica, il nostro protagonista si troverà a guardare con altri occhi ciò che pensava fosse semplicemente un andare alla festa di un’amica.
Nessun luogo è lontano è un piccolo capolavoro.
Una perla rarissima fatta di scrittura meravigliosa e profonda riflessione sull’amicizia e il senso di essa.
In pochissime pagine, si legge in poche briciole di tempo, Richard Bach riesce a spiegare, usando la metafora della favola, cosa significhi essere vicino ad una persona anche quando la distanza si frappone tra noi e il nostro amico.
Nessun luogo è lontano è una lettura talmente bella che dispiace voltare pagina e scoprire che è l’ultima.
Sarà lo stile di Bach così leggiadro ma potente come il volo degli uccelli o le parole scelte per narrare sentimenti importanti ma davvero è un libro incantevole che ci ricorda che i sentimenti più potenti al mondo sono l’amore e l’amicizia.
Perché l’amico è amico sempre: nello scorrere del tempo, nel passato e nel futuro, nella vicinanza e soprattuttto nella lontananza.
“Può forse una distanza materiale separarci davvero dagli amici?
Se desideri essere accanto a qualcuno che ami, non ci sei forse già?”
Una lista di canzoni sull’amicizia per il regalo di oggi del Calendario dell’Avvento!
Buona lettura!
Nessun luogo è lontano
Richard Bach
BUR, 1982, p. 54, €. 5,95
Per acquistare: