Croccante, delicato, vellutata.
Sono gli aggettivi che userei per descrivere, in ordine di servizio al tavolo, una bruschetta al pomodoro fresco, un paté di fegato d’anatra e una mousse al cioccolato.
Sono gli aggettivi che userei se assaggiassi i piatti che cucino. Cosa che non faccio.
Questi piatti li realizzo con estro, perfezione e incredibile facilità. In cucina, i sous chef che mi sono stati affidati e i camerieri, credono che io abbia varie allergie, innumerevoli intolleranze e uno di loro, l’ho sentito confabulare dietro le porte, sospetta che soffra di ortoressia. Aggiungiamo pure che mi sono dichiarato astemio, e vi ho appena scattato la polaroid delle espressioni che, giornalmente, vedo sulle loro facce quando preparo un menu da cinque stelle. Ma io non sono allergico, non presento alcuna intolleranza, né soffro di ortoressia. E croce e delizia, non sono nemmeno astemio. La verità è che non posso assaggiare i piatti che eseguo. Dei miei cinque sensi, per cucinare ne uso quattro. Ma all’ennesima potenza.
La recensione di Caldo sangue di Suanna F. Roberti
Ranieri Dei Soldati è un vampiro di 514 anni, innamorato di Violante, una donna romana, proprietaria del ristorante “Urbe”, da quando l’ha vista da piccola. Da allora la segue passo a passo, di nascosto, nella sua crescita e nel suo diventare donna adulta, finchè un giorno, per salvare lo chef del ristorante di Violante, i due si trovano faccia a faccia.
In quell’occasione Ranieri non solo salva lo chef ma l’intero ristorante, prendendo le redini della cucina. E così diventa il nuovo, amatissimo chef dell’Urbe.
Tra i due sboccia subito dell’attrazione (d’altronde Ranieri è un vampiro e quindi è giovane e sexy e ama Violante da sempre) che sfocerà, non senza problemi, in un Amore, di quelli con la A maiuscola.
Ranieri poi è uno chef e certi piatti che racconta fanno venire l’aquilina in bocca. E devo dire carina e azzeccata l’idea di dedicargli un sito web che contiene le sue ricette ma non solo! Andate a darci un’occhiata!
La mia opinione di Caldo sangue di Suanna F. Roberti
Questo romanzo è considerato un paranormal erotic romance. Storcevo un po’ il naso quando me lo hanno presentato, eppure ho scoperto un autrice davvero brava, capace di costruire un romanzo interamente su un personaggio intrigante e deciso, con scene sì erotiche ma senza scadere nella volgarità. Mescola mitologia e quotidianità in modo sublime, segno che si è documentata molto prima di intraprendere questo romanzo. Nonostante il genere erotico non sia tra i miei preferiti, questo romanzo mi è piaciuto molto.
Se si vuole trovare proprio un difetto forse devo dire che il numero di pagine è a mio avviso considerevole. Leggendolo mi sono chiesta come mai l’autrice non abbia pensato a farne 2 di romanzi. Devo dire che il numero di pagine non scoraggia comunque la lettura in quanto il modo di scrivere della Roberti invoglia a non fermarsi mai, pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo.
Ovviamente non potevamo farci mancare l’occasione di provare qualche bella ricetta di Ranieri: assaggia insieme a noi le Olive Piccanti nella nostra rubrica di Ricette Letterarie.
Caldo sangue
Suanna F. Roberti
Delos Digital, 2015, 639 pag., € 3,99
Grazie mille Nicoletta, grazie di cuore. Sono contenta che ti sia piaciuto e nonostante non fosse il tuo genere, lieta di averti fatto cambiare idea sul romanzo. Anche Ranieri ti ringrazia 🙂
Uuuuuhh, quanto mi avete incuriosito! Devo approfondire, sì, devo farlo! 😉