Leggere, che sport! Giuseppino e Fiammetta alle Olimpiadi, Serenella Calderara

Passaporto preso, macchina fotografica nello zaino, quadernino per gli appunti in tasca… Dovrei avere tutto. Mi conviene fare una merenda sostanziosa ora: questo sarà un viaggio lungo! Come dite? Dove andiamo questa volta? Tenetevi forte, amici miei: vi porto a Rio!

Ho il piacere di inaugurare questa nuova rubrica nata su ZeBuk con una piacevole scoperta che ho fatto al Salone Internazionale del Libro di Torino.

La recensione di Giuseppino e Fiammetta alle Olimpiadi, Serenella Calderara

Giuseppino è un bimbo tifoso della Nazionale Italiana di Calcio che racconta le storie delle squadre di Calcio. In passato infatti sono usciti i libri “Giuseppino e Zebretta, storia della Juventus” e “Giuseppino e Angelino Diavolino, storia del Milan“.

Questa volta Giuseppino incontra Fiammetta, la fiamma olimpica, che lo guida in un affascinante viaggio alla scoperta delle Olimpiadi.

fiammetta1

La mia opinione su Giuseppino e Fiammetta alle Olimpiadi, Serenella Calderara

In un libro denso di informazioni, ma scritto a dialogo (tra Giuseppino e Fiammetta), aiutati dalle illustrazioni di Renato Santin, scopriamo la storia delle olimpiadi, dalla prima olimpiade del 776 a. C. ad Olimpia, fino alle olimpiadi moderne.

Attraverso le pagine impariamo tutte le discipline che ne fanno parte, con informazioni tecniche e curiosità che rendono la lettura piacevole, adatta ai ragazzini che vogliono conoscere meglio il mondo dello sport.

E così conosciamo Charlotte Cooper, la prima alteta donna da aver vinto una medaglia olimpica, Gian Giorgio Trissino, il primo aleta italiano a vincere un oro olimpico, fino a Pietro Mennea, chiamato “la Freccia del Sud”.

Vi lascio con le parole di dedica del libro, che mi hanno colpito molto e dovrebbero far riflettere tutti:

Ai bambini che non vedranno queste Olimpiadi a causa delle guerre dei grandi. Nell’Antica Grecia veniva sospeso ogni conflitto durante i Giochi Olimpici, mentre oggi non è così.

Giuseppino e Fiammetta alle Olimpiadi
Serenella Calderara
Fabbrica dei Segni, 2016, 12.00 €

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here