Süden fece scorrere sui presenti lo sguardo rilassato allenato in centinaia di interrogatori.
“Finora non mi avete detto nulla che non abbiate già raccontato alla polizia. E a loro avete spiegato che non avete la minima idea di dove possa essere finita Ilka. Sono qui per sapere qualcosa di nuovo”.
La recensione di Süden e la vita segreta, Friedrich Ani
Süden fa l’investigatore.
Parla poco ed evita sempre di raccontare il suo passato da poliziotto.
La vita privata è quasi inesistente e di poca importanza.
Molto bravo nel suo lavoro, gli viene affidato un caso all’apparenza abbastanza semplice.
Ilka, cameriera a Monaco, è scomparsa all’improvviso.
I proprietari del locale dove lavora, poco convinti dalle indagini della polizia, hanno deciso di ingaggiare un detective per ritrovare la donna.
Süden inizia a fare domande e a parlare con quei pochi che conoscevano Ilka e presto scopre il perchè del comportamento della donna; Ilka nascondeva un segreto di cui si vergognava, un segreto che l’ha portata a compiere qualcosa di assolutamente illogico.
La mia opinione su Süden e la vita segreta, Friedrich Ani
Süden e la vita segreta è l’ultima avventura del detective tedesco.
Il romanzo è carino e si legge piacevolmente.
Il personaggio di Süden risulta simpatico al lettore.
Un romanzo gradevole che ci fa conoscere un detective diverso dal solito che senza strepiti ma usando solo il suo intuito, e qualche pinta di birra, riesce a risolvere il caso.
Buona lettura.
Süden e la vita segreta
Friedrich Ani
Emons Audiolibri, 2016, pag. 155, €. 10,63
Per acquistare: