Il libro dei ricordi perduti, Louise Walters

Una lettera può cambiare tutto quello che credevi di sapere.

La recensione di Il libro dei ricordi perduti, Louise Walters

La libreria Old and New è un luogo familiare e ricco di piccoli tesori.
Libri vecchi, usati, antichi.
Ogni libro con la sua storia racchiusa tra dediche su frontespizi e vecchie fotografie sparse tra le pagine.
Lo sa bene Roberta che si occupa proprio di catalogare i libri usati e che si diverte a collezionare biglietti e cartoline trovati tra le pagine.
Roberta ama immaginare le vite degli altri, forse perché la sua è un po’ piatta.
Un giorno Roberta riceve dal padre una vecchia valigia di nonna Dorothea.
Nella valigia la ragazza trova una lettera strana che riguarda il matrimonio dei suoi nonni.
Qualcosa non torna tra le date e le informazioni riportate dalla lettera.
Roberta si chiede se la lettera dica la verità oppure e nella ricerca della verità scoprirà cose inaspettate sulla nonna e sulla sua famiglia.

La mia opinione su Il libro dei ricordi perduti, Louise Walters

Il libro dei ricordi perduti, debutto di Louise Waters, è stata davvero una lettura entusiasmante.
Scritto benissimo, il romanzo alterna i capitoli dedicandone uno a Roberta e uno a Dorothea.
Come spesso accade le parti riferite al passato sono più vibranti e trascinanti di quelle presenti, forse perché il personaggio di Dorothea è talmente ben caratterizzato che è impossibile non immedesimarsi nella sua vita negli anni della seconda guerra mondiale.
Se amate i romanzi storici, le grandi storie d’amore e le donne forti non potete perdervi questo romanzo.
Buona lettura.

Il libro dei ricordi perduti
Louise Walters
Corbaccio, 2014, p. 298, €. 14,00

Per acquistare:

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here