I film di Zebuk: La famiglia Bélier

Chiudi quegli occhi e fai volare la tua anima

La recensione di La famiglia Bélier

I Bélier sono una simpatica famiglia francese: padre madre e due figli. Tutti sordomuti tranne la primogenita Paula.
Paula ha sedici anni, va al liceo, è innamorata del bello della scuola e canta nel coro.
Ha una voce splendida Paula e il suo professore le propone un’audizione per studiare canto a Parigi.
Come dirlo però alla sua famiglia?
I suoi genitori contano su di lei.
Chi parlerà con i clienti al banco del mercato dove vendono il formaggio?
E chi aiuterà il padre, che si è candidato a sindaco, nella campagna elettorale?
Soprattutto Paula è pronta a mollare e gli ormeggi?

La mia opinione su La famiglia Bélier

La famiglia Bélier è un film del 2014 diretto da Eric Lartigau.
Un film a dir poco delizioso.
La storia è divertente e commovente allo stesso tempo ed è impossibile trattenere le lacrime nella parte finale della pellicola.
La famiglia Bélier è un film che parla del diventare grandi e del lasciare andare i figli.
Paula deve spiegare le ali e prendere la sua strada e la famiglia dovrà imparare a cavarsela da sola.
In fondo chi ci ama c’è sempre, anche se lontano.
E crescere vuol dire anche lasciare il nido.
Buona visione.

Photo : paoline.it

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

1 COMMENT

  1. Questo film dovrebbe essere visto dall’inizio e fino al fotogramma finale. Il film cerca di coprire una vasta gamma di questioni, “padri e figli”, vita di adolescente con il problema di amore e di socializzazione problemi, atteggiamenti problematici nei confronti delle persone con disabilità. Eric Lartigau è un ottimo regista!!! (A proposito, vi consiglio anche di vedere il suo film “Prestami la tua mano” )

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here