Angeli, Diavoli e Zombie, Carlo Francesco Zappulla

L’uomo fissò l’anziano per alcuni istanti, esitando a fargli la prima domanda. Prese la tazza di tè ancora fumante e sorseggiò. Si sentiva a disagio perché l’interlocutore non aveva mai abbassato lo sguardo, come se lo stesse scrutando nel profondo.
Il vecchio sorrise. Portava la barba e i baffi ben curati, capelli corti, argentei e un volto gioviale. Le sue rughe mostravano quanto fosse avanzata la sua età.

La recensione di Angeli, Diavoli e Zombie, Carlo Francesco Zappulla

Angeli, Diavoli e Zombie è una raccolta di 13 racconti horror, fantasy e fantascienza ambientati a Roma.
Alcuni sono collegati tra loro, altri no, ma comunque tutti si possono leggere separatamente.
La guerra fra il bene e il male convive da sempre con l’essere umano. Angeli e Diavoli si scontreranno sulla terra, fino all’avvento dell’Apocalisse.
Un virus infetta alcune persone in un magazzino.
Una fialetta viene rotta all’interno di un’università, a Roma.
Nel 2015 la capitale italiana viene sigillata – e messa in Quarantena – a causa di un virus che contagia la gente. Alcuni Team militari tenteranno di proteggere i cittadini dalla pandemia.
Quando il sole calava, e il buio aveva il sopravvento sulla luce, l’uomo non era più il dominatore della terra, ma solo una preda qualunque. Vivevano così da mesi, da quando questo stato di cose era cambiato. L’oscurità, adesso, era una minaccia per tutti, ecco perché erano state create Zone Sicure per passare ancora una notte vivi.

La mia opinione su Angeli, Diavoli e Zombie, Carlo Francesco Zappulla

Ho iniziato questo volume per caso ma devo dire che ho trovato racconti ben scritti in una Roma descritta in maniera affascinante.
Carlo Francesco Zappulla ha saputo creare il giusto mix tra descrizione e suspance in una serie di racconti che si possono leggere da soli ma non si può, perchè non si riesce a staccarsi da essi.

Angeli, diavoli e zombie
Carlo Francesco Zappulla
Lettere Animate, 2016, 154 pag., € 12.00
Disponibile anche in e-book a € 1.49

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here