Walden. Un anno nei boschi, Henry David Thoreau

Andai nei boschi perché desideravo vivere in modo autentico, per affrontare soltanto i problemi essenziali della vita, per vedere se avrei imparato quanto essa aveva da insegnare, e per non scoprire, in punto di morte, di non aver vissuto. Non desideravo vivere quella che non era vita, vivere è così prezioso; non desideravo nemmeno praticare la rassegnazione, a meno che non fosse strettamente necessaria.

La recensione di Walden. Un anno nei boschi, Henry David Thoreau

Henry David Thoreau scrive Walden ovvero Vita nei boschi per raccontare il resoconto dei due anni passati a contatto con la natura.
Dal 4 lglio 1845 al 6 settembre 1847 infatti, Thoreau visse a Walden in una capanna da lui stesso costruita all’interno della proprietà di Ralph Waldo Emerson, suo amico.
Durante questi due anni Thoreau mise in pratica quel rapporto intimo con la natura che rendeva la vita dell’uomo e dell’artista più completa.

Gallucci pubblica una versione per bambini del celebre libro rendendolo fruibile a tutti.
Illustrato con le bellissime tavole di Giovanni Manna, Premio Andersen 2003, il libro è un sunto perfetto dell’opera originale.
I brani più esemplificativi sono stati presi per descrivere l’alternarsi nelle stagioni durante un anno e accompagnati dalle illustrazioni a tutta pagina accompagnano il lettore all’interno della vita di Thoreau.

Io non ho letto la versione originale dell’opera ma devo dire che questa versione di Gallucci concilia con il mondo.
L’esperimento di vita estrema di Thoreau fa riflettere su molte cose: l’incapacità moderna di staccare la spina, sulla solitudine come scelta di vita e sulla capacità di restare con se stessi e di godere delle piccole cose che la natura ci offre.
Quella natura descritta dalle belle parole di Thoreau, la natura che sa essere prodiga di doni e mai cattiva verso chi la ama e se ne prende cura.

La mia opinione su Walden. Un anno nei boschi, Henry David Thoreau

Walden. Un anno nei boschi è un piccolo libro che nasconde un’immensa bellezza: vivere con lentezza, appieno, senza seguire i forsennati ritmi imposto dall’esterno.
Forse è proprio questo il più grande messaggio dell’opera: il mondo è nostro e dovremmo ricordarcelo più spesso e dedicargli qualche ora del nostro tempo spesso passato sempre di fretta.
Guardare il volo degli uccelli migratori o giocare tra l’erba frusciante, assaporare una serata casalinga

Poichè ero ricco, se non in denaro, in ore d’oro e giorni d’estate, e le impiegavo in maniera smisurata.

Buona lettura.

Walden. Un anno nei boschi
di Henry D. Thoreau (Autore), G. Manna (Illustratore)
Gallucci, 2017, p. 32, €. 16,00

Per acquistare;

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here