E così scoprirono che il difficile compito di un cavaliere è inoltrarsi nel labirinto della vita per diventare uomo. Il meraviglioso compito di una donna è immaginare che per ogni labirinto esista un filo, sospeso tra le mani stanche dell’uomo e la serenità del suo sorriso. Non c’è nessun intrico inestricabile, basta solo saper riconoscere il filo della favola nell’avventura della vita.
La recensione di Diastemata. Distanze, Sara Locatelli
Viola si divide tra il lavoro e la famiglia.
Separata. è stata costretta dalla non proprio felice situazione economica post divorzio a traslocare in periferia con i due figli: Giulia e Angelo.
Viola ha un amante, Gabriele, che è anche il proprietario della casa in cui si è trasferita.
C’è poi Bimba, madre di Viola, che gestisce Pasticceria Novecento un luogo che sa di casa e serenità soprattutto per la diciottenne Giulia.
Giulia osserva la madre e vede quanto la sua nuova vita la stia mettendo alla prova ma osserva anche il suo rapporto con Gabriele.
La mia opinione su Diastemata. Distanze, Sara Locatelli
Diastemata è l’opera prima di Sara Locatelli.
Un titolo complicato se vogliamo.
Perché sicuramente questa parola Diastemata, pur evocativa, non è certo pane quotidiano per molti.
Il titolo fa riferimento a Platone. Diastemata indica l’intervallo impercettibile tra una nota e l’altra fatto di vibrazioni nascoste e traslato nel romanzo fa riferimento alle conseguenze che alcuni fatti hanno sulla vita delle persone, anche di quelle che sembrano più lontane dall’evento originario.
L’autrice scrive con una prosa molto bella ed articolata.
Gioca con le parole dando voce alle tre donne che sono le voci narranti.
Questo non è un libro da leggere velocemente ma da centellinare perché la prosa, a volte, è talmente evocativa da rischiare di perdersi tra le parole e perdere il senso di ciò che l’autrice ci sta davvero dicendo.
Ogni pagina è ricca di metafore e racconti, alcuni di questi, come Speranza, sono di una bellezza unica, che davvero si rischia di perdere il filo.
Sicuramente è un romanzo diverso dal solito e la storia serba anche alcune sorprese inaspettate.
Buona lettura.
Diastemata. Distanze
Sara Locatelli
L’erudita, 2017, p. 279, €. 20,00
Per acquistare: