Il caffè dei piccoli miracoli, Nicolas Barreau

“Nelly amava la lentezza. anziche’ correre camminava, e rifletteva sempre a lungo prima di prendere una decisione.in quella limpida giornata d’autunno, mentre passeggiava sulla riva della senna …“

La recensione di Il caffè dei piccoli miracoli, Nicolas Barreau

Eleonore Delacourt, detta Nelly, venticinque anni, parigina, timida e romantica, ama la lentezza.

Non prenderebbe mai un aereo, ha la fobia da quando ha perso i genitori in un incidente d’auto che si stavano recando in aeroporto.

Ha vissuto la usa vita con una nonna amorevole.

E’ innamorata del suo professore di filosofia ma non riesce a dichiararsi. Anzi scopre presto che è fidanzato e che sta per trasferirsi a Bologna e così crollano i suoi sogni.

“Che magnifica sensazione doveva essere, lasciarsi trasportare nel cielo azzurro, sempre più su,leggeri e senza peso e lontani da tutto, sapendo che bastava allungare un dito per sfiorare le nuvole.”

Decide di partire da Parigi per Venezia con il treno alla ricerca del suo passato.

Venezia è la città romantica per eccellenza ed è un colpo di fulmine quello che colpisce Nelly e Valentino, un restauratore, e non mancano una serie di malintesi e di gite in gondola.

Un’incantevole storia d’amore che racconta perché può essere una fortuna far cadere la propria borsa nel Canal Grande…

Buona lettura!!

Il caffè dei piccoli miracoli
Nicolas Barreau
Feltrinelli, 2017, p. 236, € 15,00

Puoi acquistarlo qui:

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here