Il conte Vaniglio era stato in passato una persona davvero eclettica. Vissuto nell’agiatezza tipica delle famiglie nobiliari, aveva ricevuto un’istruzione privata di tutto rispetto e nel sontuoso castello dove risiedeva vi era sempre un continuo via vai di gente illuminata, pronta a condividere con lui ogni tipo di sapere.
La recensione di Favole felici per bimbi bravi – Vol. 1, Francesco Curti
Vaniglio è un conte che cerca di scrivere il romanzo della vita. Ha un passato vittorioso da cacciatore di draghi ma attualmente l’unica cosa che riesce a raccontare è una storia di gatti che bevono il brodo. Riuscirà a superare la crisi?
Frollo invece vive recluso nella sua stanza e neanche le interrogazioni via skype riescono a farlo sentire bene. Decide di costruire qualcuno che gli faccia compagnia: un grande amico, il più grande di tutti, in tutti i sensi!
La mia opinione su Favole felici per bimbi bravi – Vol. 1, Francesco Curti
Favole strane, favole moderne che si susseguono in Favole felici per bimbi bravi dove Francesco Curti capovolge gli standard della fiaba classica e riprende in maniera scanzonata la quotidianetà di ognuno di noi. 8 favole per sorridere alla vita e riflettere su situazioni che almeno una volta abbiamo vissuto tutti. Si parla infatti di immigrazione, di corruzione ma anche di tormentoni musicali.
Ma si sa, la felicità altrui dà fastidio, genera superficiale invidia negli occhi degli altri e porta inesorabilmente a conflitti e scontri.
Un libro divertente che si legge con facilità, e divertono grazie ad un gergo semplice. Tutte le favole poi sono illustrate da Ambra Filomarino.
Il booktrailer
Favole felici per bimbi bravi – Vol. 1
Francesco Curti
Geeko Editor, 2017, 108 pag., € 5.00