La piccola No-e-poi-no, Irena Štusej

Per ogni finestra c’è qualcuno che vi guarda attraverso.

La recensione di La piccola No-e-poi-no, Irena Štusej

Alla finestra di una casetta sulla collina c’è lei, la protagonista della nostra storia.
Ogni notte la piccola si sveglia e si mette alla finestra domandandosi se il giorno è già arrivato.
Aspetta il Giorno, che ogni sera le fa la stessa promessa: le promette di tornare.

“Ogni notte, poco dopo essersi addormentata, la piccola si sveglia
e si chiede se il giorno sia già sorto..
… Ogni notte gli ripete: “Giorno non gironzolare troppo a lungo. Vieni presto”

La mamma ha soprannominato la piccola No-E-Poi-No perchè così lei ribatte sempre quando lei le legge le favole classiche.
Ma proprio da esse derivano le sue paure.
Il Giorno aiuta la piccola No-E-Poi-No a superare le sue paure, ma quando scende la notte lei lo aspetta, per illuminare l’oscurità che la circonda.

La mia opinione su La piccola No-e-poi-no, Irena Štusej

Chi di noi da piccolo non ha mai sofferto della paura del buio?
Quanti dei nostri figli hanno avuto difficoltà ad addormentarsi dopo che avevano ascoltato una storia che ai loro occhi è sembrata spaventosa?
In questo libro si affronta la paura più comune di tutti i bambini: quella del buio.
Una favola moderna di Irena Štusej, accompagnata dalle bellissime illustrazioni di Kristina Krhin ed edita da Picarona..

La piccola No-e-poi-no
Irena Stusej
Picarona Italia, 2016, 24 pag., € 13.00

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here