Giselle viveva nell’ultima casa del villaggio, al limitare del bosco. La giovane contadina era bella e, soprattutto, amava danzare.
La mia recensione di Giselle, Charlotte Gastaut
Giselle è una giovane contadina innamorata di Loys e stanno per sposarsi.
Un giorno scopre che il suo amore in realtà è un principe promesso sposo ad un’altra.
Giselle per il troppo dolore muore.
Tornata sulla terra sotto forma di spettro, la ragazza salverà il suo grande amore da un incantesimo.
La mia opinione su Giselle, Charlotte Gastaut
Giselle è uno dei balletti più famosi della storia della danza portato in scena moltissime volte, una delle versioni più famose è quella con protagonisti Carla Fracci e Rudolf Nureyev.
L’illustratrice Charlotte Gastaut non è nuova alle trasposizioni di balletti sotto forma di albi illustrati.
Suo è L’uccello di fuoco già recensito qui su Zebuk.
La Gastaut, che ha vinto nel 2018 il Romics d’Oro per l’illustrazione è un’artista eccezionale.
Nelle sue grandi tavole si rincorrono le illustrazioni rese magiche dal gioco di trafori e trasparenze che ben si prestano a raccontare una storia dove le creature soprannaturali sono le protagoniste.
Impossibile non perdersi nei mille dettagli delle singole tavole, nella bellezza del tratto, nella magia dei colori.
Un libro che vi stregherà.
Buona lettura.
Giselle
Charlotte Gastau
Gallucci, 2018, p. 60, €. 24,90