Becoming, la mia storia, Michelle Obama

“Sono stata spesso l’unica donna e l’unica persona afroamericana presente nella stanza, in molte stanze”

La mia recensione di Becoming, la mia storia, Michelle Obama

Un’autobiografia che mi ha colpito sin dalle prime pagine, la vita di Michelle Obama, penultima First Lady degli USA.
Una grande donna che racconta la sua vita prima e durante la Casa Bianca ma è soprattutto un libro rivolto al pubblico in cui si racconta in modo semplice con un ordine cronologico preciso.
Una donna di colore in un’epoca non del tutto facile soprattutto per chi come lei non si è voluta mai accontentare.
Michelle ha infatti dovuto lottare per dimostrare quello che era capace di fare e di essere in una società che l’ha ostacolata sia a scuola che nel lavoro.
Ha passato la sua infanzia nel South Side di Chicago, nata in una famiglia proletaria, padre malato, ma grande lavoratore, madre dedita alla famiglia ed un fratello quasi perfetto, che le hanno permesso di studiare e diventare avvocato.

“Eravamo la prima famiglia afroamericana alla Casa Bianca e ci avrebbero considerato come rappresentativi della nostra razza.”

Una donna  che ha dovuto lottare il doppio per ottenere qualcosa ed è diventate la migliore versione di sé stessa, la prima afroamericana a ricoprire questo ruolo e a rendere la Casa Bianca più accogliente, una sostenitrice della causa delle donne, in equilibrio tra essere mamma e lavoratrice, con delusioni e vittorie.

Buona lettura!

Becoming, la mia storia
Michelle Obama
Garzanti, 2018, p. 528, € 21,25

Puoi acquistarlo qui:

 

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here