Franco il gallo, Alessandra Rogante

Sonnacchiona è una cittadina distesa lungo una collina.
Gli abitanti son felici e tra loro molto amici.
Ma all’arrivo del mattino hanno tutti un problemino…

La recensione di Franco il gallo di Alessandra Rogante

A Sonnacchiona gli abitanti hanno un problema: da quando Clarabella, la rondinella è partita per la Cina, nessuno risveglia più gli abitanti che si ritrovano a dormire fino a tardi.
I bambini hanno fame perchè il fornaio dorme e non sforna più il pane.
Vanno in giro tutti in ciabatte perchè il calzolaio non si alza dal letto.

Così Cesarina la gallina ha un’idea: creare un coro di animali che svegli tutti la mattina.
Così si fa avanti Franco il gallo, che sostiene di aver il canto più bello di tutti.
Vuole farlo sentire a tutti, si concentra e…lancia un grido che fa scappare tutti…

Franco decide quindi di prendere lezioni da Papageno, il Pappagallo che di musica ne sa davvero tanta.

Iniziano così lezioni che di sera in sera faranno scoprire a Franco, e ai piccoli lettori, la scala musicale.

Da quel dì per gli anni a venire nessuno di mattina rimase a dormire e una musica armoniosa accompagnò il risveglio di sonnacchiosa.

Attraverso le pagine del libro i bambini potranno famigliarizzare con le note e con la musica, grazie ad una storia molto divertente di Alessandra Rogante disegnata da Francesca de Luca.

Una bel libro consigliato anche per le prime letture in autonomia.

Buona lettura!

Franco il gallo
Alessandra Rogante
La spiga edizioni, 2018, 30 pag., € 4.90

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here