Abbronzati a sinistra, Elio Paoloni

Tonda, sonora, sillabata: è con una sacrosanta bestemmia che comincia il santo viaggio. Tiro un calcio allo zaino. Per cosa? Per un ritardo nello sposare una valigia, un piede, una mantella. E’ stata Vera a spazientitisi ma sono io quello che alza la voce. Scivolando nel dialetto, pessimo segno: non mi controllo più, anche se avverto presenze intorno, sul marciapiede dell’autobus, davanti al portellone dei bagagli. Siamo stanche (aereo, treni, bus) e me la prendo con lei.

Questo romanzo è un’opera di fantasia, o meglio, per usare le parole dell’autore, “un falso diario di viaggio del mio Cammino di Santiago”.

La recensione di Abbronzati a sinistra di Elio Paoloni

Abbronzati a sinistra” è il racconto di un pellegrinaggio verso Santiago raccontato in prima persona, da un “senzadio” che parte con una bestemmia e arriva con un’imprecazione.
Un diario di viaggio che sembra reale, ironico e sarcastico.
Un cammino non solo fisico ma anche intimo, tra il desiderio di credere in qualcosa e l’impossibilità di lasciarsi andare a farlo.

Pagina dopo pagina siamo costretti a fare un Cammino anche noi leggendolo perché dentro al libro troviamo quesiti e questioni su cui è difficile sorvolare.

I dialoghi tra il protagonista e gli amici che con lui condividono il viaggio rendono questo libro non l’ennesimo diario di viaggio del pellegrino ma un romanzo godibilissimo che comunque fa sognare chi il Cammino lo brama già da un po’…

Una delle poche verità indubitabili che ho raggiunto è che non esiste un modo giusto di fare il cammino. Ogni cammino è quello giusto. E soprattutto è sempre un compromesso.

Abbronzati a sinistra: il significato

“Abbronzati a sinistra” sono i pellegrini del Cammino di Santiago perchè procedendo verso occidente hanno il sole quasi costantemente sulla sinistra.

Chi è Elio Paolon

Elio Paoloni ha pubblicato Sostanze (Manni) e Piramidi (Sironi, riedito di recente in versione digitale da Laurana), “una discesa spericolata, a tratti irresistibile, nel mondo del multilevel marketing” (Filippo La Porta). E’ presente nelle antologie Resistenza 60 (Fernandel), In fin di lira (Oèdipus), Salentu 2006 (Manni) e Dentro Fuori (Unicopli). Suoi racconti anche su Maltese, L’Immaginazione, Gazzetta del Mezzogiorno, Quaderni di didattica della scrittura (Carocci) .
Ha collaborato a Nuovi Argomenti, Il Domenicale, Tempi, Stilos, L’Immaginazione, Alceo, Fernandel, Via Po , Corriere della Sera (dorso Puglia), www.nazioneindiana.com, www.zibaldoni.it, www.pordenonelegge.it, e scrive su italiaeilmondo.com.
Alimenta con scarsa frequenza il blog eliopaoloni.jimdo.com.

Abbronzati a sinistra
Elio Paoloni
Melville, 2019, 198 pag., € 18.50

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here